Gli advisor nell’acquisizione del 55% di Avantea da parte di DeA Capital

Taste of Italy 2, fondo di private equity specializzato nel settore agroalimentare gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, ha acquisito il 55% di Avantea con l’obiettivo di accelerarne la crescita anche tramite lo sviluppo internazionale.

GLI ADVISOR

Per Taste of Italy, l’operazione è stata guidata dai managing director Filippo Amidei e Pierluca Antolini.

Taste of Italy è stato assistito dallo Studio Legale Advant NCTM, da Fineurop Soditic in qualità di M&A advisor e debt advisor – con un team coordinato dal senior partner e head of M&A Germano Palumbo e composto da Roberto Junior Amoroso (senior associate) e Giuseppe Panaro (analyst), in qualità di debt advisor, ha agito con un team coordinato dal senior partner Umberto Zanuso e composto da Francesco Panizza (partner) e Matteo Brancaleoni (senior analyst) -, da Alvarez & Marsal per la due diligence finanziaria – con un team composto da Giorgio Perconti (managing director) e Davide Taglietti (senior director) -, da LifeScience Consultants per la due diligence di business – con un team coordinato da Fabio Lotto (partner) – da Russo De Rosa Associati, e da ERM per la due diligence ESG, con un team coordinato da Giovanni Aquaro (partner).

I soci fondatori di Avantea sono stati assistiti da UBS in qualità di M&A advisor, con un team coordinato da Tommaso Poletto e composto da Dino di Giovanni (director), Marco De Nicola (director) e Paolo Brillante (analyst). Per il completamento dell’operazione Avantea è stata inoltre assistita dallo Studio Legale LCA per tutti gli aspetti legali, da Kearney per la vendor due diligence di business, e dallo studio Nexus Avvocati e Commercialisti per gli aspetti contabili e fiscali.

L’operazione è stata strutturata e finanziata da BPER, tramite la propria divisione C&IB, assistita da Legance quale legal advisor.

La società

Avantea, fondata nel 2008 a Cremona da Giovanna Lazzari e Cesare Galli, studiosi affermati a livello internazionale nel settore delle biotecnologie della riproduzione degli animali, è leader mondiale nei servizi di riproduzione assistita di cavalli da competizione. La società ha rivoluzionato il settore introducendo in ambito equino la tecnologia ICSI (Intracytoplasmic Sperm Injection), con chiari vantaggi sia per il benessere animale sia per gli allevatori. La tecnologia ICSI è minimamente invasiva ed è particolarmente indicata per gli esemplari di grande valore e per le cavalle da competizione poichè non interferisce con il loro calendario agonistico.

Avantea gestisce il più grande laboratorio ICSI al mondo e dispone di formulazioni e metodologie proprietarie sviluppate in trent’anni di R&D che garantiscono tassi di successo superiori alla concorrenza. La società opera in partnership con le principali cliniche veterinarie europee, che si avvalgono di Avantea per la procedura ICSI, continuando a seguire in proprio le cavalle in tutte le altre fasi della procedura di riproduzione assistita. Avantea è inoltre in grado di offrire agli allevatori un servizio completo grazie alla disponibilità di circa 300 cavalle riceventi, ospitate nell’allevamento di Cremona che si estende su 3 ettari ed è stato completamente rinnovato nel 2022.  

Nel 2023 la società ha sviluppato un fatturato di c. 10 milioni di euro, di cui l’80% all’estero; i primi mercati, oltre all’Italia, sono Olanda, Belgio, Francia, Germania e Medio Oriente.

Taste of Italy supporterà la società nel consolidamento della propria leadership a livello mondiale tramite il rafforzamento della struttura manageriale e commerciale, l’apertura di nuovi laboratori e il lancio di ulteriori servizi.

I soci fondatori, Giovanna Lazzari e Cesare Galli, manterranno una partecipazione del 45% a fianco di Taste of Italy e proseguiranno la loro attività in azienda, con focus sull’area tecnico-scientifica e di R&D.

Filippo Amidei, managing director di Taste of Italy, ha commentato: “Avantea è un campione di innovazione e ha rivoluzionato il settore della riproduzione assistita dei cavalli da competizione portando grandi benefici ai propri clienti e migliorando il benessere animale. La società ha una notorietà e una reputazione uniche sul mercato, frutto della propria leadership tecnica e scientifica. Siamo onorati di affiancare i fondatori in un ambizioso progetto di crescita che si propone di accelerare la diffusione della tecnologia ICSI nel mondo, accrescendo il livello di servizio ai clienti in logica di partnership”.

Giovanna Lazzari, co-fondatore di Avantea, ha commentato: “Siamo convinti che con il supporto di Taste of Italy accelereremo il percorso di crescita di Avantea, tanto sul mercato nazionale quanto sui mercati esteri, consolidando il nostro posizionamento, mantenendo il livello di qualità dei nostri servizi e intensificando ulteriormente l’attività di ricerca e sviluppo che ha sempre sostenuto la nostra capacità di guidare lo sviluppo tecnologico del settore”.

Cesare Galli, co-fondatore di Avantea, ha commentato: “Avantea è un’eccellenza italiana, universalmente riconosciuta come il migliore e più avanzato fornitore di servizi di riproduzione assistita nel settore equestre e oltre, come testimoniato anche dalla notizia di questi giorni ripresa dai media di tutto il mondo per aver ottenuto la prima gravidanza di rinoceronte bianco, per salvare una specie in via d’estinzione. Costruendo sulla leadership scientifica della società, con questa operazione intendiamo dotarci di una struttura manageriale e commerciale idonea a competere più efficacemente sui mercati internazionali compreso gli Stati Uniti dove siamo già presenti con la nostra filiale locale, Equigea LLC”.

Nella foto, da sinistra: Germano Palumbo, Filippo Amidei e Tommaso Poletto.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE