Gli advisor nell’acquisizione di Zeplast da parte di FTC
FTC, piattaforma specializzata composta da contoterzisti attivi esclusivamente nel settore calzaturiero di lusso, ha acquisito Zeplast, produttore di suole e altri componenti plastici per le calzature. Inoltre, entrerà a far parte della piattaforma anche Suolificio Ars-Suola, realtà specializzata nella realizzazione di suola tacco-coda per scarpe femminili.
GLI ADVISOR
Nel contesto dell’operazione, FTC è stata assistita dal team di M&A Advisory di Ethica Group con Filippo Salvetti e Alessandro Corina in qualità di advisor finanziario, mentre da GPBL ne ha seguito gli aspetti legali.
Zeplast è invece stata assistita per gli aspetti finanziari da Smart Capital divisione Advisory, con un team guidato dal partner Roberto Francani con il supporto dell’associate Michele Vabanesi, mentre per tutti gli aspetti legali da Campa Avvocati. Rita Cecchinato ha infine assistito i venditori in tutti gli aspetti contabili e fiscali con un team composto da Giulia Zampieri e Roberta Rizzo.
I DETTAGLI
Zeplast, realtà italiana attiva nella provincia di Padova da oltre 50 anni, lavora a stretto contatto con calzaturifici e stilisti tra i più noti a livello mondiale. Le sue attività spaziano dal supporto progettuale di prototipazione alla realizzazione di stampi destinati alle produzioni di serie. Zeplast ha raffinato negli anni la specialità della produzione per iniezione plastica delle suole e di altri componenti plastici per calzature di alto livello. Suolificio Ars-Suola, realtà toscana nata alla metà degli anni ’60 e esperta nella realizzazione di suole femminili per il mercato delle calzature di lusso, è riconosciuta per la grande attenzione ai dettagli e la massima precisione nel confezionare articoli che combacino alla perfezione con i desiderata della creatività del mercato calzaturiero.
L’aggregazione di player selezionati che operano nella medesima filiera mira a valorizzare il know-how degli imprenditori artigiani, efficientandone al contempo l’operatività. L’obiettivo di FTC è infatti offrire soluzioni integrate per affrontare le nuove complessità del mercato del lusso, promuovendo una filiera artigianale tracciabile e sostenibile e contribuendo localmente allo sviluppo di professionalità e competenze.