Gruppo Intesa Sanpaolo guida aumento capitale Yolo da 3 milioni

Intesa Sanpaolo cresce nel capitale di Yolo attraverso un aumento di capitale pari a 3 milioni di euro. Lead investor dell’operazione sono Neva Finventures (il corporate venture capital che fa capo a Intesa Sanpaolo Innovation Center e già azionista Yolo dal 2019, con una quota del 20%) e Intesa Sanpaolo Vita, nuovo azionista con una partecipazione del 2,5%. L’aumento di capitale è stato sottoscritto anche da Primomiglio Sgr, Banca di Piacenza, Be Shaping the Future e Crif.

EY ha affiancato Yolo come financial advisor con un team composto da Erberto Viazzo (Socio), Andrea Tammaro (Associate Partner), Gianluca Magonio (Senior Manager), Denni Bianchi (Manager) e Marco De Pascalis (Senior), ha lavorato in sinergia con Gianluca de Cobelli (CEO e Co-Founder di Yolo) e Simone Ranucci Brandimarte (Presidente e Co-Founder di Yolo).

Yolo, ricorda un comunicato, è un gruppo attivo nei servizi d’intermediazione assicurativa digitale, fondato da Simone Ranucci Brandimarte (nella foto) e Gianluca De Cobelli nel 2017. Yolo Group “è il primo player insurtech italiano a fornire microassicurazioni e assicurazioni on demand completamente digitali, con un canale proprietario web e mobile con cui effettua distribuzione diretta e indiretta tramite partner e un catalogo di offerta costituito da polizze on demand, attivabili in tempo reale anche da smartphone e che al momento coprono gli ambiti viaggi, beni, persone e salute con soluzioni micro, pay per use e tradizionali”.

Il piano di impresa del gruppo Intesa Sanpaolo 2018-2021 ha individuato, tra i trend di supporto alla crescita, lo sviluppo di modelli di servizio digitali basati sull’utilizzo di tecnologie innovative per stare al passo con la crescita della digitalizzazione.

SHARE