Haiki+, supportata da Efeso Management Consultants, lancia Haiki Metals e accelera nella sostenibilità aziendale

Haiki+ consolida la propria crescita e rafforza il modello industriale con il lancio di Haiki Metals e l’avvio del programma “Roadmap to Excellence”, in collaborazione con Efeso Management Consultants.

Efeso Management Consultants ha svolto il ruolo di consultant partner di Haiki+, e ha agito con un team composto da Andrea Mantegazza (managing director Italy and senior partner, in foto), Michele Bianchi (partner), Riccardo Aldrighetti, Elena Artusi e Allegra Ghioldi.

L’iniziativa rappresenta un passo strategico per il gruppo attivo nell’economia circolare, oggi presente capillarmente in Italia con circa 800 collaboratori e cinque divisioni operative. La trasformazione di Ecobat Resources Italy in Haiki Metals segna la nascita della quinta business unit del gruppo, completando un percorso che ha già visto le acquisizioni di Politec, RaeeMan e Treee, fino a rendere Haiki+ il primo produttore italiano di piombo interamente derivato dal riciclo di batterie esauste. Con questa evoluzione, la società si conferma come uno dei poli nazionali più strutturati nel campo della circolarità e della gestione sostenibile delle risorse.

Il programma “Roadmap to Excellence” ha l’obiettivo di consolidare le sinergie interne, potenziare l’efficienza organizzativa e rafforzare la competitività del gruppo sul lungo periodo.

Come ha spiegato Giovanni Rosti, ceo di Haiki+: “Con questo progetto intendiamo mettere a sistema le energie del gruppo, cogliendo e generando sinergie che ci permetteranno di crescere in modo più integrato, efficiente e coeso. Efeso è il partner giusto per accompagnarci in questo percorso, grazie alla sua esperienza internazionale nel supportare processi di trasformazione industriale.”

L’approccio scelto da Haiki+ punta a unire sostenibilità e crescita economica, con una governance industriale più integrata e la valorizzazione delle competenze interne. Il percorso è pensato per accrescere la solidità del gruppo e facilitare il raggiungimento degli obiettivi strategici di lungo periodo, basati su innovazione, sostenibilità e sviluppo delle persone.

A confermare il valore dell’iniziativa è anche Andrea Mantegazza (nella foto), managing director Italy e senior partner di Efeso Management Consultants: “Siamo orgogliosi di affiancare Haiki+ in questa fase cruciale del suo sviluppo. Il progetto riflette pienamente il nostro approccio: accompagnare i gruppi industriali in un percorso di crescita integrato, in cui innovazione, sostenibilità e performance siano pienamente valorizzate. In questo modo Haiki+ potrà esprimere al massimo il proprio potenziale, rafforzando efficienza, sinergie interne e competitività nel lungo periodo.”

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE