Il fondo Fiee investe 33 milioni in City Green Light
Il Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica (Fiee), fondo chiuso italiano dedicato esclusivamente a progetti di investimento in equity nel settore dell’efficienza energetica, ha investito 33 milioni di euro nel capitale di City Green Light srl, società alla quale Gemmo ha conferito il ramo d’azienda “pubblica illuminazione”. Advisor finanziario di Gemmo è stato Long Term Partners.
L’investimento del fondo rappresenta il primo passo nell’ambito di una più ampia operazione, prevista entro i prossimi 6 mesi, che vedrà l’ingresso nel capitale della società di coinvestitori finanziari, per un apporto di altre risorse per un totale di 90-100 milioni.
La partnership FIEE – Gemmo ha lo scopo di sviluppare l’efficienza energetica nella pubblica illuminazione di City Green Light, a oggi il primo operatore privato nel settore in Italia con più di 350 mila punti luce, un programma di investimenti per il 2018 di oltre 45 milioni di euro, un portafoglio commesse superiore al mezzo miliardo di euro e un fatturato 2017 pari a 55 milioni.
Gemmo, storica azienda che fa capo alla famiglia Gemmo dal 1919, opera nel settore delle grandi infrastrutture e dei servizi, realizzando impianti tecnologici, opere di illuminazione pubblica e fornendo servizi di facilty management ad aziende pubbliche e private, in ogni parte del mondo. Dopo Enel, Gemmo è da vent’anni il primo operatore privato del settore.
Per Fiee questo è il secondo investimento dopo quello, lo scorso maggio, nello sviluppo di un piano di efficientamento dell’illuminazione dei punti vendita dei supermercati Conad nel Nord Italia. Contestualmente il gruppo aveva annunciato anche il secondo closing di raccolta del fondo a oltre 160 milioni.
Fiee fa capo al presidente Raffaele Mellone (ex managing director di Merrill Lynch) e all’amministratore delegato Andrea Marano (già dirigente di Enel Green Power, nella foto) e ai promotori dell’iniziativa: Fulvio Conti (ex ad di Enel), Maurizio Cereda (ex vice direttore generale e consigliere di Mediobanca) e alla Lamse (holding di partecipazioni che riporta ad Andrea Agnelli).