Il fondo Sagard investe in GV3-Venpa, QCapital esce. Tutti gli advisor
Il fondo di private equity Sagard MidCap investe in GV3-Venpa, gruppo italiano attivo nel noleggio di piattaforme aeree e mezzi da cantiere. Il closing dell’operazione è previsto a metà novembre.
Sagard affiancherà le famiglie fondatrici Pege e Piovan che, oltre a mantenere il 30% del capitale, conserveranno la gestione del Gruppo. In particolare, Emanuela Pege continuerà a ricoprire la carica di ceo. Esce dall’azionariato QCapital, società dedicata all’organizzazione di club deal di private equity su pmi italiane.
GLI ADVISOR DELL’OPERAZIONE
QCapital e Venpa sono stati assistiti da Mediobanca (Lorenzo Astolfi, Antonio Perdichizzi e Magda Pellecchia) che ha agito in qualità di advisor finanziario, dallo studio PedersoliGattai che ha svolto il ruolo di consulente legale, e da BDO per la revisione di alcuni aspetti finanziari.
Sagard è stata assistita da Fineurop Soditic come advisor M&A con un team composto da Germano Palumbo (senior partner and head of M&A), Roberto Junior Amoroso (senior associate) e Alberto Fabiani (analyst) da Laurence de Rosamel come debt advisor, da Advant-NCTM come consulente legale, da KPMG (Lorenzo Brusa e Stefano Cervo) per la due diligence finanziaria e fiscale, da Kearney (Andrea Marinoni) per la business due diligence, da Marsh (Sebastiano Doria) per gli aspetti assicurativi e da Tauw (Milena Brambilla) per le tematiche Esg.
Nella foto, da sinistra: Lorenzo Astolfi, Antonio Perdichizzi e Germano Palumbo.
NEL DETTAGLIO
Venpa è un gruppo italiano fondato nel 1981 con sede a Dolo (Venezia), specializzato nel noleggio di mezzi per il sollevamento da cantiere e macchine movimento terra destinate al settore cantieristico e infrastrutturale sia in Italia che all’estero, offrendo servizi complementari di consulenza, assistenza, formazione e trasporto. Con un parco mezzi di oltre 6.000 unità tra piattaforme aeree, macchine movimento terra, sollevatori telescopici e autogrù e uno staff di oltre 450 collaboratori, Venpa rappresenta un operatore di riferimento nel settore del noleggio mezzi in Italia.
QCapital, con il suo ingresso in Venpa, avvenuto nel 2021, ha accompagnato il Gruppo verso una significativa crescita che ha rafforzato la sua posizione di leadership sul mercato italiano. In questi anni Venpa è passata da circa 40 milioni di ricavi e 14 milioni di euro di Ebitda a circa 100 milioni di ricavi e 40 milioni di Ebitda previsti per il 2024, consolidando la propria presenza sia attraverso una crescita organica che tramite un’ampia strategia di M&A, affermandosi come soggetto aggregatore in un mercato altamente frammentato. Il Gruppo ha acquisito il controllo di Nolotecnica nel 2022, Torinoleggi e Minoege nel 2023 e Loca Top nel 2024.
La leadership consolidata di Venpa, la solidità del suo team manageriale e le potenzialità del mercato di riferimento hanno convinto Sagard a investire nel Gruppo. Per il futuro Sagard punta su ulteriori promettenti opportunità di crescita sia interna che attraverso acquisizioni, in un mercato italiano in espansione ma ancora caratterizzato da una forte frammentazione tra molte piccole aziende.