Il gruppo Arventia completa l’acquisizione di Sanitex

Il gruppo Arventia completa l’acquisizione di Sanitex, servizi e Medical Devices ad alto contenuto tecnologico. Il ceo e fondatore Adriano Grisetti manterrà la sua presenza nel capitale di Sanitex e rimarrà alla guida dell’azienda, garantendo la continuità operativa e gestionale.

Fondata da Salvatore Azzuppardi e Adriano Grisetti nel 1983, Sanitex si è affermata nel nord ovest d’Italia come operatore primario nella fornitura per clienti pubblici e privati di dispositivi medici per cardiologia interventistica, cardiochirurgia, chirurgia e interventistica vascolare, chirurgia generale, oncologia, anestesia e rianimazione. Con il supporto di Arventia, la società (10 milioni di euro di volume d’affari) si appresta ad avviare un’ulteriore fase espansiva con focus sulle attuali aree terapeutiche e su servizi integrati affini.

Fondato alla fine del 2017 da Gian Maurizio Argenziano, il gruppo Arventia è una partnership tra alcuni family office italiani facenti capo a famiglie imprenditoriali di primario standing etico-professionale e significativa capacità finanziaria. Oltre al settore healthcare/medical devices, il gruppo detiene attualmente interessi nella catena del valore del glass packaging e ha una divisione di private equity che opera in prevalenza su investimenti di controllo, che nel 2021 ha perfezionato quattro uscite, compresa la vendita del gruppo Proterm a un fondo di PE italiano.

Il ceo, Adriano Grisetti, ha dichiarato: “Sono estremamente orgoglioso per l’operazione appena conclusa e per l’ingresso del gruppo Arventia in Sanitex. L’operazione si sposa perfettamente con la strategia di crescita ed espansione della società nel rispetto dei valori che da sempre hanno contraddistinto la sua attività. Grazie alle competenze che apporteranno i nostri nuovi investitori e al rinnovato assetto organizzativo di Sanitex siamo pronti ad avviare accelerare e potenziare il un nuovo percorso di cambiamento, diversificazione e sviluppo del nostro attuale modello di business”.

Jacopo Drudi, partner di Arventia, ha commentato: “Questa operazione conferma la volontà del gruppo Arventia di puntare sul settore strategico dei dispositivi medici, investendo in pmi di eccellenza con un posizionamento di leadership sui mercati di riferimento e performance finanziarie solide. Per Arventia Medical Devices, la piattaforma di investimento del Gruppo dedicata al settore healthcare, Sanitex è un “Entry Point” che intendiamo sviluppare per ampliamento del portafoglio prodotti/servizi e, laddove opportuno, anche per il tramite di acquisizioni. Amd potrà contare su competenze e relazioni della propria rete di investitori e imprenditori rafforzata dalla presenza di un comitato tecnico-scientifico di alto profilo composto da professionisti di varie nazionalità, esperienza pluriennale e competenze specifiche”.

Per i venditori, lo studio Ecovis STLex ha agito sia in qualità di financial advisor (con Emilio Martinotti, Luciana Perini e Tony Prata) sia di consulente legale contrattuale (con Stanislao Lucheschi e Chiara Albusceri). Il gruppo Arventia è stato assistito da Cerina Studio Legale (Paolo Cerina e Daniele Lena) per gli aspetti contrattualistici, da Bionexa (Paolo Correale e Alessandro Aronica) per gli aspetti di business, da Bdo (Ferdinando Fraschini, Giorgio Sbreviglieri, Pietro Gracis, Claudia Fracassetti) per gli aspetti finanziari e fiscali, e da Lexage (Francesco Cerra, Rosario Sapuppo, Michele Pizzini, Luigi Chiarelli e Francesco Cosi) per gli aspetti legali, giuslavoristici, 231 e Gdpr.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE