Il gruppo spagnolo Portik, assistito da KPMG, entra nel capitale di Estia
Il gruppo internazionale Portik, attivo nella gestione immobiliare nella penisola iberica e in Messico, è entrato nel capitale di Estia, società di amministrazione condominiale italiana fondata da Giuliano Garesio nel 2021. Attraverso questa operazione, Portik avrà il 51% di Estia, con la restante quota suddivisa tra gli attuali azionisti, la famiglia Garesio con circa il 44%, e Eon Italia, parte del gruppo energetico tedesco, con circa il 5%. Il piano di crescita prevede un investimento complessivo da parte di Portik di circa 20 milioni di euro.
L’obiettivo di Estia per il 2029 è di gestire in Italia circa 8000 condomini e 200mila abitazioni attraverso crescita organica e acquisizioni per linee esterne.
GLI ADVISOR
L’acquisizione è stata supportata da KPMG e Ontier per il Gruppo Portik, mentre Estia è stata assistita da PedersoliGattai.
I DETTAGLI
Estia ha attualmente in gestione oltre mille condomini per 20 mila unità abitative e opera attraverso una rete di cento risorse e uffici tra Torino, Milano, Roma, Udine, Reggio Calabria, Palermo e Catania, offrendo servizi diversificati e professionali tra gestione e consulenza immobiliare, brokeraggio assicurativo, servizi tecnici e intermediazione finanziaria.
Il Gruppo Portik, specializzatp nella gestione immobiliare in Spagna con inmho, nel 2024 ha registrato 70 milioni di euro di fatturato, con una crescita del 50% rispetto all’anno precedente. Questa operazione rappresenta un passo strategico per rafforzare l’espansione internazionale della società, già consolidata nel 2023 con l’acquisizione di Loja do Condominio (Ldc) in Portogallo e All In One in Messico. Complessivamente, Portik ha in gestione 18mila condomini tra Europa e America Latina per oltre 600mila unità abitative, attraverso una rete di 122 uffici e 2000 professionisti.