Innova Investments rileva la maggioranza di ILC. Gli advisor
Innova Investments, società specializzata nell’organizzazione di operazioni di private equity in forma di club deal, ha acquisito la maggioranza di I.L.C., azienda attiva in Italia nella produzione di sistemi e componenti per la lubrificazione centralizzata per numerosi settori industriali.
Innova Investments affiancherà i fondatori Graziella e Maurizio Morelli i quali, oltre a mantenere una quota significativa del capitale sociale, conserveranno anche le proprie posizioni manageriali per guidare la società nella prossima fase di crescita.
GLI ADVISOR
Innova Investments è stata assistita da OC&C Strategy Consulting per la due diligence di business, da Advant NCTM per la due diligence legale e fiscale, nell’assistenza dell’acquisizione e nel finanziamento bancario, da Grant Thornton Financial Advisory Services per la due diligence finanziaria – con un team composto da Stefano Marchetti, Alberto Alverà, Matteo Cudini e Andrea Giannone -, da Essentia in qualità di advisor per il finanziamento bancario, e dal notaio Giulio Montanaro.
Il finanziamento è stato organizzato da Banco BPM (banca agente) e Azimut Investments (tramite alcuni fondi gestiti), che hanno agito come arranger e finanziatrici, assistiti dallo studio Orrick, Herrington & Sutcliffe.
La famiglia Morelli è stata assistita da PwC in qualità di financial, legal e tax advisor, dallo Studio Fusi e Associati e dall’Avv. Andrea G. Bertacchi.
I DETTAGLI
L’operazione, che vede la partecipazione di un prestigioso gruppo di famiglie imprenditoriali italiane e di investitori istituzionali, rappresenta un’importante opportunità per sostenere la crescita di I.L.C. nel settore. Grazie al supporto di Innova Investments, I.L.C. darà il via a un piano di sviluppo che prevede l’espansione commerciale, ulteriori investimenti in innovazione e acquisizioni strategiche per rafforzare la propria posizione competitiva.
Fondata nel 1975 dalla famiglia Morelli e con sede a Gorla Minore (VA), I.L.C. sviluppa soluzioni innovative per il miglioramento dell’efficienza e la manutenzione di impianti industriali complessi. L’azienda ha chiuso il 2023 con un fatturato di circa 27 milioni di euro e un Ebitda margin del 29% realizzando oltre il 60% dei ricavi sui mercati esteri.
I COMMENTI
Paolo Ferrario (in foto), fondatore e amministratore delegato di Innova Investments ha dichiarato: “La lubrificazione centralizzata è un fattore chiave per l’efficienza industriale, perché garantisce il funzionamento in continuo dei macchinari, ne prolunga la vita utile, riduce i consumi di risorse naturali e innalza gli standard di sicurezza sul lavoro. Siamo felici di collaborare con Graziella e Maurizio Morelli per proseguire il percorso di crescita organica da loro intrapreso e valutare potenziali acquisizioni sinergiche, con l’obiettivo di consolidare la presenza di I.L.C. nel mercato globale, a beneficio di tutti gli stakeholder.”
Graziella e Maurizio Morelli, rispettivamente presidente e consigliere di I.L.C. hanno commentato: “Siamo orgogliosi di avviare questo nuovo capitolo con il supporto di Innova Investments e dei suoi investitori, grazie alla loro esperienza e visione strategica, potremo accelerare la crescita di I.L.C. e rafforzare la nostra presenza a livello internazionale”.