Intesa e Banco Bpm stanziano 113,5 milioni per SeiMilano
Intesa Sanpaolo e Banco Bpm hanno stanziato un finanziamento da 113,5 milioni di euro a Värde Partners insieme al costruttore milanese Borio Mangiarotti – affiancati da Vitale & Co., per lo sviluppo del maxi-progetto di rigenerazione urbana SeiMilano.
Il progetto, come raccontato sull’ultimo numero di MAG online oggi, si estende su un’area di oltre 300mila mq a Sud Ovest di Milano e con un investimento complessivo di oltre 250 milioni di euro, porterà alla realizzazione di un innovativo quartiere polifunzionale integrato in un grande parco, il secondo per dimensione dopo Parco Sempione.
Con la chiusura del finanziamento termina la prima fase del progetto, durante la quale sono stati completati i lavori di bonifica e ottenuti tutti i permessi per i lavori. Ora parte la fase di sviluppo vera e propria, con la realizzazione del primo lotto residenziale (oltre 500 abitazioni, suddivise in libere e convenzionate, lungo l’asse Nord-Sud.) la cui commercializzazione inizierà entro la fine del primo quadrimestre 2020.
Il masterplan, affidato allo Studio Mario Cucinella Architects (MCA), prevede 100.000 mq di residenze, 30mila mq di uffici e 10mila mq di funzioni commerciali. Una “città giardino” immersa in un nuovo grande parco urbano pubblico di oltre 16 ettari progettato dallo Studio Michel Desvigne Paysagiste (MDP).
La chiusura del finanziamento segue, a circa un anno di distanza, l’accordo di vendita siglato con Orion European Real Estate Fund V per lo sviluppo di un complesso immobiliare a uso uffici.