Intesa Sanpaolo con Omnia Technologies nell’acquisizione di Tecnomaco
Omnia Technologies, specializzata in tecnologie di automazione e imbottigliamento per i settori dei superalcolici, del vino, delle bevande non alcoliche, dei prodotti lattiero-caseari e del farmaceutico, ha completato l’acquisizione di Tecnomaco.
Nell’operazione, Omnia Technologies è stata assistita da Intesa Sanpaolo (IMI Corporate & Investment Banking Division).
L’ESPANSIONE DI OMNIA TECHNOLOGIES
Fondata nel 1994 ad Aprilia (Latina), Tecnomaco è un’azienda attiva nel segmento delle macchine per il packaging farmaceutico che progetta e produce macchinari per il conteggio, la blisteratura, il riempimento di liquidi, la tappatura di contenitori, il dosaggio di polveri, l’etichettatura, la stampa e il controllo del peso. L’ingresso di Tecnomaco espande e rafforza la divisione Life Sciences di Omnia Technologies, che combina l’esperienza dei migliori specialisti nelle tecnologie di automazione per l’industria farmaceutica, cosmetica e diagnostica grazie ad altri prestigiosi marchi storici come Comas, Giuseppe Desirò e TecnoTrend.
“L’acquisizione di Tecnomaco potenzia significativamente il portafoglio di soluzioni tecnologiche e ad elevata automazione di Omnia Technologies per l’industria farmaceutica, rafforzando la nostra offerta di servizi ai clienti a livello globale – ha dichiarato Andrea Stolfa (nella foto), ceo di Omnia Technologies -. Con la nostra divisione Life Sciences ci impegniamo a essere pionieri nell’offerta di servizi ad alto valore aggiunto e di macchinari per l’automazione nei settori del pharma, della cosmetica e della diagnostica: un nuovo concetto e approccio allo spazio delle life sciences per valorizzare il know-how specifico dei nostri brand, supportandoli con la nostra infrastruttura globale”.
Omnia Technologies è stata creata nel novembre 2020 da società di investimento indipendenti di Investindustrial (ne avevamo parlato qui), uno dei principali operatori di investimento su scala europea, attraverso la combinazione di Della Toffola, Bertolaso, TMCI Padovan, ACMI e l’integrazione di diverse altre aziende strategiche e complementari. Il suo piano di sviluppo di sviluppo strategico l’aveva portata ad acquisire TMCI Padovan nel 2023 (i dettagli dell’operazione), e nel 2024 Win&Tech e Innotec, creando un polo dedicato alle tecnologie per la microfiltrazione, e ancora ACMI, SACMI Beverage e SACMI Labelling (per recuperare tutti gli advisor).