La piattaforma GetPica chiude un round guidato da Prana Ventures

GetPica, piattaforma AI per la distribuzione automatica, sicura e personalizzata di contenuti fotografici nei contesti di eventi, intrattenimento e hospitality, ha chiuso un nuovo round. Lo ha guidato PranaVentures, che si affianca a investitori preesistenti, come Cdp Venture Capital sgr, attraverso il Fondo Rilancio Startup, e business angel strategici. I nuovi capitali saranno impiegati per sostenere l’espansione internazionale della società. Con l’operazione annunciata oggi, la società porta a 5 milioni di euro la raccolta complessiva realizzata dal 2022.

I DETTAGLI

Grazie ai capitali investiti e al supporto operativo di PranaVentures, GetPica – con quasi 4 milioni di euro di ricavi nel 2024 – di cui oltre il 60% realizzati all’estero, punta ad accelerare la crescita attraverso lo sviluppo del servizio SaaS e l’ingresso in mercati strategici come Stati Uniti, Medio Oriente e Asia.

Fondata a Cervia da Daniele Lazzara, Manolo Martini ed Enrico Minotti (in foto, da sinistra a destra), GetPica ha sviluppato una tecnologia proprietaria che consente ai partecipanti di eventi e viaggiatori di ricevere le proprie foto in tempo reale e in totale privacy, scattate dai fotografi ufficiali. L’identificazione dell’ospite avviene tramite riconoscimento facciale che si attiva tramite un semplice selfie, e consente un accesso istantaneo, privato e sicuro ai contenuti – foto e video – personali. Utilizzata in oltre 400 partnership attive in 55 Paesi – da realtà come Campari, Costa Crociere, LinkedIn, Louis Vuitton e Netflix – GetPica è oggi presente in contesti come eventi sportivi, luoghi di vacanza, navi da crociera, parchi divertimento corporate event e cerimonie private, contando più di 2 milioni di utenti registrati e 1 miliardo di foto consegnate.

La piattaforma combina funzionalità di delivery istantaneo, marketplace integrato per la vendita dei contenuti e strumenti avanzati di marketing automation: i brand possono in questo modo offrire un servizio innovativo, aumentare l’engagement dei partecipanti e attivare strategie di retargeting e up-selling personalizzate. In un contesto in cui le tecnologie di riconoscimento facciale si diffondono rapidamente in settori come il turismo e l’intrattenimento, GetPica si distingue per un approccio etico e privacy-by-design: le immagini sono visibili solo agli utenti autenticati e i volti dei soggetti non autorizzati vengono anonimizzati tramite AI. Inoltre, a maggiore tutela della privacy, la società ha già depositato diversi brevetti.

I COMMENTI

Lisa Di Sevo, ceo e managing partner di PranaVentures ha dichiarato: “GetPica sta rivoluzionando la digitalizzazione dell’esperienza fotografica negli eventi, trasformando un momento tradizionalmente statico in un’opportunità di engagement personalizzato tra brand e pubblico. La tecnologia sviluppata è solida, conforme alle normative sulla privacy e già adottata da player internazionali. I risultati ottenuti finora sono importanti, ma il potenziale da esprimere è ancora enorme.”

Manolo Martini, ceo e cofondatore di GetPica, ha aggiunto: “Con l’ingresso di PranaVentures, GetPica apre una nuova fase di crescita strategica. La validazione del nostro modello in 55 Paesi e una base di 2 milioni di utenti ci consentono oggi di scalare a livello globale. Questo round di investimento ci permetterà di rafforzare ulteriormente la nostra piattaforma AI, accelerare lo sviluppo del modello SaaS, consolidare la presenza in Europa e avviare l’espansione in mercati ad alto potenziale. Il nostro obiettivo è chiaro: affermarsi come punto di riferimento internazionale nelle tecnologie per il riconoscimento e la distribuzione sicura e personalizzata delle foto degli eventi”.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE