Legacy Partners raccoglie 400mila euro, parte ricerca pmi da acquisire

Il search fund Legacy Partners ha raccolto 400mila euro e completato così il fundraising, potendo partire la fase di ricerca di una pmi da acquisire.

Il fondo, ricorda un comunicato, è sottoscritto da ventuno investitori e guidato da Riccardo Triolo (nella foto) come promotore e amministratore unico. Tra gli investitori figurano Istria Capital e Kinderhook Partners, family office e imprenditori.

Un search fund è un veicolo di investimento tramite cui il promotore raccoglie capitali da investitori per identificare e acquisire una singola azienda, con l’obiettivo di gestirla e farla crescere.

Il target di Legacy Partners “è un’impresa di piccole-medie dimensioni, sana, con ricavi ricorrenti, solidi flussi di cassa positivi e uno stabile tasso di crescita, che si occupi di produzione di nicchia o servizi B2B a monte o a valle dei settori food&beverage, moda e lusso e farmaceutica”.

“Legacy Partners non ha l’approccio tipico degli investitori di private equity, non punta a creare un portafoglio di partecipate”, ha dichiarato Triolo. “Non siamo investitori classici. Il 100% della nostra attenzione e delle nostre risorse sarà dedicato ad acquisire e gestire una singola azienda, con un focus a lungo termine sulla crescita. Legacy Partners offre all’imprenditore che si trova ad affrontare la questione della successione generazionale una soluzione ideale per garantire la continuità e il successo della propria attività”.

Triolo ha creato il wine club online Svinando, poi acquisito da Italian Wine Brands.

Noemi

SHARE