Nasce l’associazione Blockchain Italia
Prende il via, con un primo incontro organizzato per martedì 26 febbraio alle ore 14:30 presso l’Auditorium Piero Calamandrei dello studio La Scala, l’Associazione Blockchain Italia, fondata da numerosi promotori tra i quali La Scala Società tra Avvocati, Spindox Digital Soul, Innova4 e Garnell.
L’associazione si propone di studiare, attraverso un approccio multidisciplinare e inclusivo, le implicazioni economiche, legali, tecnologiche e sociali delle tecnologie blockchain, incoraggiandone l’applicazione e lo sviluppo all’interno di un quadro normativo e sociale favorevole. Ciò nella convinzione che la tecnologia blockchain avrà un enorme impatto sulla società, modificando radicalmente il rapporto tra istituzioni e cittadini, tra imprese e consumatori, con ricadute su questioni fondamentali come la partecipazione democratica, la libertà di stampa, la trasparenza delle istituzioni, la difesa dell’ambiente, il rapporto tra nazioni e popoli, l’equa e razionale distribuzione delle risorse. Queste tecnologie hanno un grande potenziale e, allo stesso tempo, pongono sfide di carattere politico, filosofico e legale.
L’Associazione Blockchain Italia intende, fra le altre cose, stimolare un dibattito serio e approfondito su blockchain e DLT facendo appello a tutte le competenze disponibili nel nostro Paese; creare un network con gli attori che operano a livello internazionale su questi temi; sostenere azioni di ricerca interdisciplinari e orientate al modello dell’open innovation; proporre piani strategici di sviluppo e applicazione di soluzioni a registro distribuito; contribuire alla consapevolezza delle istituzioni sulle potenzialità di tale tecnologia e della sua applicazione al governo del Paese e ai rapporti con i cittadini e promuovere l’adozione di standard di operatività e di accesso.