doValue, operatore del Sud Europa specializzato nella gestione di portafogli di credito e di immobili derivanti da crediti deteriorati e guidato dalla ceo Manuela Franchi (in foto), ha incrementato la 300 a 350 milioni di euro il
Bending Spoons, unicorno italiano con sede a Milano, ha annunciato di aver raccolto 710 milioni di dollari in capitale a una valutazione pre-monetaria di 11 miliardi di dollari. Il round è stato condotto da commercialisti affiancati da consulenti
Arcadia sgr, private equity italiano guidato da Simone Arnaboldi (in foto), ha chiuso il suo terzo fondo di private equity, Arcadia Sustainable Capital III (ASC III), con una raccolta pari a 105 milioni di euro. Il
L’assemblea di Fondo Italiano d’Investimento sgr ha nominato il nuovo Consiglio di amministrazione, che rimarrà in carica per il triennio 2025-2028. Il nuovo Cda è composto da Barbara Poggiali (in foto a destra), riconfermata
Smart4Tech (Smart Capital), CrowdFundMe e WeAreStarting studiano l’integrazione
Smart4Tech (controllata dalla holding di partecipazioni Smart Capital), CrowdFundMe (CFM, unica piattaforma di crowdinvesting quotata sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana), e WeAreStarting (WAS, società specializzata in equity crowdfunding e servizi alle
Vico, gruppo italiano di Cairo Montenotte attivo nei settori di decommissioning di strutture industriali, bonifica e demolizione di siti industriali, è entrata a far parte della società Rinovha, specializzata nella gestione, recupero e valorizzazione di metalli
First Capital, holding finanziaria specializzata in investimenti di private Investments in public equity e di private equity quotata su Euronext Growth Milan, ha concluso ieri l’ultimo periodo di conversione del prestito obbligazionario convertibile “First
Con sentenza del 24 ottobre 2025 il Tribunale di Vicenza ha omologato il concordato preventivo di F.A.I.B., con sede a Bassano del Grappa (Vicenza), realtà imprenditoriale con oltre 50 anni di storia, specializzata nella costruzione
Borgosesia, società quotata all’Euronext Milan che opera nel campo degli investimenti in asset alternativi, ha approvato due nuove operazioni di cartolarizzazione, per un valore complessivo di 170 milioni di euro. La prima, denominata Janus e
Banca Sella ha ufficializzato la nomina di Giovanni Petrella (in foto) come nuovo presidente dell’istituto. La decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione a seguito della scelta di Maurizio Sella di lasciare la presidenza,