PwC e Grimaldi nell’omologa del concordato semplificato di Manfreplast

Il Tribunale di Treviso, con decreto depositato a inizio ottobre, ha omologato il concordato semplificato di Manfreplast, all’esito di un percorso di composizione negoziata della crisi d’impresa intrapreso nel novembre 2021.

La società, storicamente attiva nel mercato dell’arredo tavola e del packaging alimentare, ha ottenuto la ristrutturazione della propria esposizione debitoria mediante una manovra che ha previsto, da un lato, la cessione di un ramo operativo in continuità e, dall’altro, un programma di liquidazione del patrimonio, ora affidato al liquidatore nominato dal Tribunale, Dott. Sante Casonato, sotto la vigilanza dell’ausiliario, confermato nella figura del Prof. Paolo Bastia.

La salvaguardia della continuità aziendale presso il sito di Casale sul Sile (TV) è stata resa possibile mediante l’intervento del fondo Azimut ELTIF – Private Debt Capital Solutions, gestito da Muzinich & Co SGR, la cui newco (denominata DOpla) si era resa aggiudicataria del ramo d’azienda nel contesto della procedura di concordato semplificato, in forza di provvedimento anticipatorio ex art. 25-septies, co. 3, CCII reso dal Tribunale di Treviso nello scorso mese di maggio. L’auspicio della società è quello di poter individuare un percorso di ripristino dell’operatività aziendale anche per il sito produttivo di Manfredonia (FG), i cui lavoratori si sono recentemente riuniti nella cooperativa CooPla Green.

Gli advisor

Per gli aspetti finanziari del processo di ristrutturazione, che coinvolge anche le entità del gruppo operanti a livello europeo, la società si è avvalsa di PricewaterhouseCoopers Business Services, che ha agito tramite un team coordinato dal partner Salvatore Lombardo (nella foto a destra), coadiuvato dal director Paolo Menafoglio (nella foto a sinistra), Stefano Gius (manager) e Gianluca Berciga (associate). La società è stata assistita da Grimaldi Alliance, in qualità di advisor legale, con un team composto dal partner Massimo Zappalà e dagli associate Francesco Rodelli e Alessandro Saran, oltre al counsel Leonardo Bolla per gli aspetti giuslavoristici.

Lo studio CWZ&A – dottori commercialisti e consulenti d’impresa ha agito in qualità di advisor contabile per i profili legati alla procedura concordataria, con un team composto dal partner Emilio Vellandi e dall’associate Andrea Possamai.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE