Risiko bancario, tocca a Bper: annunciata un’ops su Banca Popolare di Sondrio. Gli advisor
Bper Banca lancia un’Ops (offerta pubblica di scambio) sulla Popolare di Sondrio. L’annuncio è arrivato nella tarda serata di ieri. Bper ha anche anticipato la diffusione dei dati di bilancio 2024, chiuso con un utile netto consolidato da 1,4 miliardi in miglioramento del 4,1%, dopo aver spesato 111,7 milioni relativi ai contributi ai fondi sistemici.
L’offerta, condizionata alle autorizzazioni regolamentari previste dalla normativa applicabile e all’avveramento delle condizioni di efficacia espressamente indicate, «è finalizzata ad acquisire almeno una partecipazione superiore al 50% del capitale», ma l’istituto guidato da Gianni Franco Papa (nella foto) potrebbe rinunciare a questa soglia qualora la partecipazione superasse il 35%.
GLI ADVISOR
Bper è stata assistita da Mediobanca – Banca di Credito Finanziario, Goldman Sachs Bank Europe SE, Succursale Italia, e Barclays Bank Ireland PLC, quali advisor finanziari. E’ stata inoltre seguita da Equita SIM, quale intermediario incaricato del coordinamento della raccolta delle adesioni.
Barclays Bank Ireland PLC, che in Italia è guidata da Paolo De Luca, in particolare ha agito in qualità di advisor finanziario con un team guidato da Rodolfo Pambianco (Managing Director e Responsabile FIG Italia), Luca Di Sipio (Vice President), Vincenzo Guarnieri (Assistant Vice President) e Luca Matucci (Analyst). Pier Luigi Colizzi, Global Chairman dell’Investment Banking di Barclays, ha inoltre supportato il team nell’operazione. Barclays è assistita dallo studio legale Hogan Lovells. Mediobanca ha invece agito con un team composto da Egidio Imbrogno, Damiano Ventola e Antonio Boscaglia.
I DETTAGLI
L’offerta di scambio lanciata prevede che vengano assegnate 1,45 azioni di nuova emissione dell’istituto modenese per ogni titolo di quello valtellinese. La valorizzazioni delle azioni di quest’ultimo, si legge in una nota, ammonta a 9,527 euro, per un controvalore complessivo dell’offerta, in caso di integrale adesione, di 4,32 miliardi di euro. Il premio riconosciuto agli azionisti della Sondrio è pari al 6,6% sulla chiusura di Borsa. Entro 20 giorni verrà presentato il prospetto dell’ops in Consob mentre il 18 aprile sarà convocata l’assemblea di Bper per votare l’aumento di capitale al servizio dell’ops che dovrà prima passare dalle autorizzazioni di rito.