Round da 10 milioni di euro per Ventive, la startup che aiuta le startup
Ventive, società italiana che investe e offre consulenza per la crescita delle startup, ha incassato un round di finanziamento da 10 milioni di euro, arrivando così a una valutazione post-money di 30 milioni.
Hanno partecipato all’operazione il private equity internazionale Vanguard Legacy Capital, Redstone (fondo tedesco di Venture Capital strategico per l’internazionalizzazione), KON (società specializzata in M&A), il multi-family office guidato da Lorenzo Guidotti e FundX, veicolo di investimento dell’imprenditore Fabio Nalucci.
CHI E’ VENTIVE
L’operazione segna una svolta nel panorama tech italiano: per la prima volta, fondi internazionali di primo piano investono cifre così significative in una realtà italiana del venture capital, riconoscendo il valore e l’eccellenza del modello italiano nell’innovazione.
Grazie a questo aumento di capitale, Ventive accelera il progetto di internazionalizzazione con l’apertura di una sede a Londra. Inoltre, l’azienda continuerà a rafforzare la sua struttura interna con nuove business unit verticali dedicate a recruiting, servizi Tech/IT, marketing e business development.
Fondata nel 2019 da Roberto Sfoglietta, Ventive, negli ultimi 36 mesi, ha investito oltre 30 milioni di euro, costruendo un portafoglio con oltre 70 partecipazioni, analizzando più 5.000 startup e seguendo più di 500 realtà imprenditoriali. Oggi conta oltre 200 investitori e ha realizzato più di 35 operazioni di successo.
IL COMMENTO
“Il nostro obiettivo è quello di diventare il principale player italiano capace di fare da sponda tra Italia e il panorama del venture capital europeo attraendo investitori esteri verso le startup italiane e supportando le realtà imprenditoriali del nostro Paese nell’accesso a capitali e opportunità internazionali”, spiega ancora Roberto Sfoglietta, fondatore e ceo.