Safety21, partecipato dai fondi Bregal, rileva il 100% di Cross Control: gli advisor
Safety21, software provider italiano attivo nel settore delle soluzioni smart road e smart city, partecipato in maggioranza dai fondi Bregal Unternehmerkapital (BU), ha acquisito il 100% del capitale di Cross Control, azienda italiana che opera dal 2008 nei servizi di image detection, validazione delle infrazioni e gestione della fase di delivery dell’enforcement legato alla sicurezza stradale, in particolare nel territorio del centro Italia.
GLI ADVISOR
Nell’operazione, Safety21 è stata assistita da Bernoni Grant Thornton in qualità di advisor finanziario – con un team composto da Alberto Alverà, Andrea Celentano, Francesco Tutucci, Gianni Bitetti e Paola Venturi -, da Orrick, Pirola Pennuto Zei, Studio Legale Sica e Startax.
In foto, Michele Bertola, director di BU, che ha seguito l’operazione.
I DETTAGLI
Safety21 continua il proprio percorso di crescita nella catena del valore dei prodotti dedicati agli enti pubblici e alle forze di polizia anche attraverso la crescita per acquisizioni.
Grazie ad un modello consolidato di buy&integrate le competenze e la territorialità di Cross Control saranno un nuovo tassello di sviluppo per il gruppo, il quale grazie alla propria offerta proprietaria basata sulla piattaforma software Titano consente alla Pubblica Amministrazione di utilizzare servizi innovativi per la digitalizzazione dei processi di accertamento delle violazioni e per i servizi ai cittadini, puntando su un utilizzo sempre maggiore di applicazioni di Intelligenza Artificiale e di analisi dei dati nella gestione della sicurezza stradale.