Sinergia Holding nuovo azionista di maggioranza di Synergo
Il private equity Synergo sgr, che gestisce tre fondi chiusi con ammontare sottoscritto di oltre 1 miliardo di euro, annuncia l’ingresso come azionista di maggioranza di Sinergia Holding, società costituita dalle holding familiari di Paolo Alessandro Bonazzi, Simone Crolla, Gabriel Monzon Cortarelli e Alessandro Ermolli.
La holding ha rilevato nel dettaglio l’80% di Synergo da Italian Mezzanine, che resta come azionista di minoranza con il 20% della società, e la totalità delle quote precedentemente in possesso della Cuneo e Associati, holding di famiglia di Gianfilippo Cuneo.
Il cda di Synergo è ora composto dai nuovi soci di Sinergia Holding Spa, insieme a Simone Cremonini, Massimiliano Riva e Roberto Liguori, ad di Italian Mezzanine.
Nel corso del 2020 Synergo ha l’obiettivo di lanciare il primo fondo di private equity in Italia per favorire, attraverso growth capital, l’espansione delle aziende italiane con focus specifico sul mercato americano, oltre a lanciare un secondo fondo di late stage venture capital per investire in startup e pmi innovative.
A oggi il fondo conta in portafoglio sei società, cioè Building Energy (acquisita nel 2013) che opera nell’industria delle energie rinnovabili realizzando centrali elettriche da fonti rinnovabili per investitori finanziari, società elettriche e per uso proprio come produttore indipendente di Energia (IPP); Waste Italia (2008), attiva in Italia nella gestione dei rifiuti industriali speciali non pericolosi; TMCI Padovan (2014) gruppo industriale attivo sin dal 1919 che progetta e realizza macchinari e impianti chiavi in mano dedicati al trattamento dei fluidi nel settore alimentare; Raccortubi (2014) gruppo attivo a livello globale nello stoccaggio, produzione e fornitura di prodotti piping utilizzati in applicazioni critiche, tra cui impianti chimici e petrolchimici; Toscotec (2016) attivo nella progettazione e produzione di impianti chiavi in mano e macchinari, nonché nella fornitura di singoli componenti e servizi di qualità dedicati all’industria cartaria e infine Kirey (2016) azienda specializzata nell’offerta di servizi IT per il settore assicurativo.