Sunspeker raccoglie 650mila euro con l’equity crowdfunding. Partecipa anche Banca Patrimoni Sella

Sunspeker, startup torinese che realizza le pellicole estetiche fotovoltaiche See Beyond, ha chiuso una campagna di crowdfunding su CrowdFundMe, raggiungendo l’obiettivo di raccolta di 650 mila euro. Hanno partecipato alla campagna anche: Banca Patrimoni Sella & C., la società del Gruppo Sella specializzata nella gestione e amministrazione dei patrimoni della clientela privata e istituzionale; alcuni soggetti industriali attivi nel mondo fotovoltaico, tra cui Soland; il family office milanese Coesa Group e vari business angel.

LA STARTUP SUNSPEKER

Fondata nel 2022, con sede tra Torino e il Canavese, Sunspeker ha ricevuto un importante impulso iniziale grazie a un pre-seed round da parte di Cdp Venture Capital, a seguito della sua selezione per HabiSmart, l’acceleratore proptech della rete di acceleratori che fa capo a Cdp Venture Capital.

Inoltre, la startup ha siglato una partnership con Enercade, un’altra promettente startup del settore energia. Insieme, le startup hanno partecipato con successo al programma di accelerazione ReAction, gestito da Ogr Tech e Feat Ventures e finanziato con fondi PNRR sotto la regia di Nodes.

Sunspeker realizza le pellicole estetiche fotovoltaiche See Beyond, che permettono di trasformare i pannelli solari in elementi dal design personalizzabile, mantenendo al contempo un’elevata efficienza energetica. Questa tecnologia innovativa rende possibile l’integrazione del fotovoltaico anche in contesti architettonici delicati e in aree soggette a vincoli paesaggistici, oppure a scopi pubblicitari, favorendo la
diffusione dell’energia solare. L’azienda è attualmente impegnata nella prototipazione del primo impianto fotovoltaico artistico al mondo, con una superficie finale di oltre 150 metri quadrati. 

I fondi raccolti con il crowdfunding saranno impiegati per espandere il team e rafforzare le attività di marketing, commercializzazione e di ricerca e sviluppo, rendendo accessibili le soluzioni di Sunspeker a un pubblico sempre più ampio.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE