Tikehau entra nel capitale della madtech Mint. Roland Berger e Deloitte advisor

Tikehau Capital ha siglato un accordo per l’acquisizione del 25% del capitale sociale di Mint, società “madtech” (marketing, advertising and technology) che punta ad automatizzare il processo di pianificazione e acquisto di spazi pubblicitari.

Fondata nel 2014, Mint ha sede a Milano, con uffici a Londra e San Paolo e un totale di 160 dipendenti. Ha recentemente registrato una forte crescita, con un CAGR del fatturato pari al 40% negli ultimi 5 anni. Andrea Pezzi, founder e ceo, manterrà il controllo dell’azienda e si avvarrà del supporto di Tikehau Capital per accelerare e rafforzare il piano di sviluppo a livello europeo. A seguito di questa operazione, inoltre, Roberto Quagliuolo (nella foto a sinistra) entrerà nel consiglio di amministrazione di Mint insieme a Luca Bucelli (nella foto a destra), country head di Tikehau Capital in Italia.

Quella di Mint rappresenta la quinta operazione di private equity completata da Tikehau Capital sul mercato italiano, dopo aver investito in DoveVivo, Assiteca, Euro Group ed Ecopol.

Nell’operazione, Tikehau Capital è stata assistita da Roland Berger e Deloitte, oltre che dallo studio legale Gattai Minoli Partners. Mint è stata assistita da Legance.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE