Unicredit, Imi e Rabobank nel passaggio del 100% di Gsi a Unibon

Affiancata da Banca Imi e Rabobank, Senfter Holding ha ceduto la propria partecipazione detenuta in IS Holding, controllante al 100% Grandi Salumifici Italiani, a favore di Unibon, assistita da Unicredit con un team guidato dal responsabile corporate finance advisory Giorgio Olivanti (nella foto) e dall’head of consumer Andrea Cacciapaglia.

Il gruppo GSI è il frutto di un processo di aggregazione industriale e societaria che vede i primi passi nel 2000 con la creazione di una partnership commerciale tra la Unibon e Senfter Holding. La società è attiva nella produzione e commercializzazione di salumi e prodotti lavorati di carne suina di qualità tipica della tradizione gastronomica italiana. Con un fatturato consolidato di oltre 650 milioni di euro è fra i principali attori nel mercato italiano, nonché uno dei maggiori operatori del settore a livello internazionale.

GSI, che conta oltre 1.500 dipendenti impegnati nei 13 stabilimenti produttivi tra Emilia Romagna, Toscana e Trentino Alto Adige,  opera con i marchi Casa Modena (cotechini), Senfter (speck), Salumi Alcisa (mortadella), Cavazzuti G & Figli (salami regionali), Fratelli Parmigiani (salumi parmensi) e Gruppo Alimentare in Toscana (finocchiona). Il gruppo conta oltre 1.500 dipendenti impegnati nei 13 stabilimenti produttivi tra Emilia Romagna, Toscana e Trentino Alto Adige.
La transazione è soggetta all’approvazione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, il perfezionamento è previsto entro il primo bimestre 2018.

 

Noemi

SHARE