Tutti gli advisor nell’acquisizione di Gourmet Italian Food da parte di Chequers Partenaires

La società di private equity con base a Parigi Chequers Partenaires, tramite il fondo Chequers Capital XVIII SLP, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Gourmet Italian Food, posseduto da Alcedo SGR per il tramite del fondo Alcedo IV, FVS SGR per il tramite del fondo Sviluppo pmi e dai soci di minoranza.

GLI ADVISOR

Per Alcedo l’operazione è stata seguita dai managing partner Maurizio Tiveron, Michele Gallo e Filippo Nalon e dalla senior investment manager Gioia Ronchin.

Per FVS l’operazione è stata seguita dal general manager Diego Tognetti e dall’investment director Luca Briotto.

Gli azionisti di GIF sono stati assistiti da: Dawan Corporate Finance come MCA advisor, con un team composto da Carlo Dawan (in foto in alto a sinistra), Riccardo Colombo (in foto in alto a destra), Francesco Pacioselli e Giovanni Gentili; da Spayne Lindsay C Co. (MCA advisor), con un team composto da Patrizio Finicelli (in foto in alto al centro), Jadon Buckeridge e Jerome Rayner; da BonelliErede come legal advisor; da Gianni & Origoni, come legal advisor per gli aspetti banking; da PwC, che ha seguito la financial vendor assistance con un team composto da Maria Teresa Ceglia (in foto in basso a sinistra) e Gabriele Galli e ha fornito assistenza sugli aspetti SPA con un team composto da Vincenzo Di Fani, Giorgia Galleni e Daniela Mentesana mentre PwC TLS ha seguito la tax vendor assistance con un team composto da Simone Marchiò, Gianpier Catuscelli, Ivan Tuzzolino e Sara Codiglioni; Fortlane Partners ha curato la business vendor due diligence, con un team composto da Giovanni Calia, Philip Lloyd, Sarrah Mouelhi e Manfredi Ricci.

Per Chequers Capital, l’operazione è stata seguita dal partner Philippe Guérin, dall’associate director Niccolò Leita e dall’investment manager Julien Airoldi.

Gli acquirenti sono stati assistiti da: Deloitte per la financial due diligence, con un team composto da Marco Bastasin, Luca Furlotti e Andrea Beviglia Cane; da Banca Akros come financial advisor, con un team composto da Antoine Collin (managing director, in foto in basso a destra), Luca Morello (director), Antonella Fraioli (vice president), Simone Riccio (analyst) e Federico Portale (analyst); da Accenture per la business due diligence, con un team composto da Goffredo Amodio, Ivan Stammelluti, Francesco Coletti e Francesco Branchetti; e da Advant NCTM per quanto concerne la tax e legal due diligence e per gli aspetti banking.

IL PROGETTO GIF

Il progetto GIF è nato a luglio 2019 con l’acquisizione da parte di Alcedo di una quota di maggioranza di Eurochef Italia. A giugno 2021, su iniziativa di Alcedo e di FVS, con l’unione di Eurochef Italia, controllata di Alcedo, e di La Gastronomica, controllata da FVS, si costituisce GIF, una piattaforma creata per aggregare aziende attive nella produzione di gastronomia e piatti pronti ricettati di altissima qualità, prevalentemente per la Gdo, ma anche per il settore horeca e per il b2b. Nel corso del 2021, GIF acquisisce Fabian, attiva nella produzione di snack salati, panini e tramezzini con sede a Brescia, Cucina Nostrana, attiva nella produzione di gastronomia freschissima con sede a Maerne (VE) e la sua partecipata Deppieri, attiva nella produzione di pane in cassetta. Successivamente, nel 2023 viene acquisita F.I.R.M.A. Italia, con sede a Muggiò (MB), produttrice di piatti pronti disidratati con un forte focus sull’export. Infine, nel 2024 è stato acquisito il brand 100grammi, focalizzato nella produzione di piatti pronti healthy e bilanciati.

Sotto la guida di Alcedo, GIF ha registrato un’importante crescita organica e per acquisizioni, che ha visto crescere il fatturato di Gruppo, dai circa 17 milioni di euro del 2019 agli oltre 140 milioni di euro del 2024. Le sinergie commerciali, industriali e di marketing tra le diverse aziende che progressivamente sono divenute parte del gruppo GIF, hanno portato il medesimo a raggiungere una posizione di leadership assoluta nel mercato italiano dei piatti pronti, consolidandosi nel suo ruolo di partner di primario standing per tutte le principali catene della Gdo, facendo leva su un portafoglio prodotti completo e di altissima qualità.

Nel Gruppo GIF hanno progressivamente reinvestito tutti gli imprenditori proprietari delle aziende entrate a far parte del medesimo, che sono stati affiancati negli anni da un team manageriale di primario standing che oggi coordina le varie realtà del gruppo e che ha investito al fianco di Chequers Capital, che accompagnerà il Gruppo GIF nel proseguimento del percorso di crescita e di consolidamento del proprio posizionamento strategico nel mercato, anche tramite acquisizioni mirate.

I COMMENTI

Filippo Nalon, managing partner di Alcedo SGR, ha dichiarato “Siamo entusiasti di aver supportato GIF ed i suoi imprenditori in questo straordinario percorso di crescita. Siamo partiti da una realtà di Euro 17 milioni accompagnandola a diventare un gruppo integrato leader nel settore dei ready meals con oltre Euro 140 milioni di fatturato, guidato da un team manageriale di primario standing, con 6 stabilimenti produttivi ed oltre 450 persone, creando valore per tutti gli stakeholders. Siamo lieti che, dopo la fase di sviluppo realizzata sotto la guida di Alcedo, GIF ora possa proseguire nel suo percorso di crescita affiancata da un partner come Chequers Capital.”.

Philippe Guérin, managing partner di Chequers Partenaires, ha dichiarato “Siamo orgogliosi di supportare un’eccellenza nella produzione di piatti pronti di alta qualità in un settore radicato nella tradizione culinaria italiana. Siamo convinti che sotto la guida del suo eccellente management team e con il nostro supporto, il Gruppo GIF possa continuare nel suo percorso di crescita sia sul mercato italiano che internazionale e possa svolgere un ruolo di consolidatore nell’industria con l’obbiettivo di fornire un’ampiezza d’offerta, una qualità ed un servizio di altissimo livello per tutti gli stakeholders”.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE