I Fintech Awards, alla loro terza edizione, nascono con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle aziende del comparto fintech.
Company of the Year
Founder of the Year
Professional of the Year
BankTech
PayTech
LendTech
RegTech
WealthTech
Best AI Company
Best Crypto Company
Best Partnership (cooperation fintech – incumbent)
Best Communication and Advertising
Innovation of the Year
Diversity and Inclusion
Direttrice Generale, ItaliaFintech
Presidente Comitato Scientifico, ItaliaFintech
Tax Technology Advisor, Ambassador for Italy, GBBC – Panel of Experts EUBOF
Deputy Ceo, illimity Bank
Ricercatore, Dipartimento di Finanza, Università Bocconi
CEO, LC Publishing Group
Partner – Co-Head, Nextalia Ventures
FINANCECOMMUNITY FINTECH AWARDS
3ª Edizione
ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da LC Publishing Group S.p.A. al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo Fintech, è indetto per l’anno 2025 il “Financecommunity Fintech Awards” (di seguito “l’evento”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale del settore Fintech che si sono distinti per le attività svolte nell’anno 2024 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata alle Fintech e ai Singoli Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, LC Publishing Group, attraverso il portale legalcommunity.it, provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie predeterminate:
Company of the Year
Founder of the Year
Professional of the Year
BankTech
PayTech
LendTech
RegTech
WealthTech
Best AI Company
Best Crypto Company
Best Partnership (cooperation fintech – incumbent)
Best Communication and Advertising
Innovation of the Year
Diversity and Inclusion
LC Publishing Group, stilerà una lista di finalisti sulla base della ricerca qualitativa e quantitativa (che include anche l’indagine di mercato presso clienti e/o prospect e peer) effettuata dal momento del ricevimento delle submission al momento della messa on line della lista finalisti.
LC Publishing Group selezionerà un nome di un candidato che proporrà alla Giuria come candidato alla vittoria per ogni singola categoria, motivando il suo voto.
La Giuria, ricevute le liste dei finalisti per ognuna delle categorie individuate e dopo aver ascoltato il voto e la motivazione del voto da LC Publishing Group, attraverso il proprio voto (un voto pro capite, palese), decreterà i vincitori ai quali assegnare il riconoscimento.
La Giuria sarà composta da:
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di LC Publishing Group.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti saranno i seguenti:
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Singoli Professionisti” saranno i seguenti:
Stanti i criteri suindicati, si specifica che non saranno possibili sovrapposizioni e/o ripetizioni di premi per persone fisiche o giuridiche appartenenti ai candidati già premiati nell’ambito della medesima categoria rispettivamente come Professional o Team of the Year.
Inoltre, in questa edizione, e per la prima volta, con l’intento di spingere sempre di più verso un’equità di genere, prenderemo in considerazione per i riconoscimenti di studio, compatibilmente con quanto offerto dal mercato, prevalentemente team composti per almeno il 30% da donne. Inoltre, i team composti per oltre il 30% da donne si vedranno assegnato un bonus di 1 voto durante la riunione della giuria e quelli composti per oltre il 50% da donne, si vedranno assegnato un bonus di 2 voti.
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata durante la Serata di Gala dei Fintech Awards.
LC Publishing Group si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.
ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai migliori Finalisti per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata da LC Publishing Group, durante la serata di gala.
Chi non dovesse partecipare alla serata di gala riceverà il riconoscimento presso il luogo predefinito (studio o abitazione o altro) e il proprio nome finirà nell’albo d’oro di tutti i vincitori, salvo sua opposizione alla pubblicazione. Tuttavia, LC Publishing Group si riserverà il diritto di non rilasciare l’autorizzazione ad ulteriori forme di pubblicizzazione del riconoscimento, oltre quella della presenza nell’albo d’oro.
La votazione della giuria sarà supervisionata e certificata da un notaio che avrà il compito di verbalizzare l’assegnazione dei riconoscimenti.
COMPANY OF THE YEAR
Azimut Marketplace
Banca AideXa
Bitcoin People
Change Capital
Consulens
Coverflex
Ebury
FinteXa
HYPE
MDOTM
Modefinance
Moneyfarm
Qonto
Revolut
Satispay
Scalable Capital
Scalapay
Switcho
TerraPay
Workinvoice
Younited
FOUNDER OF THE YEAR
Andrea Bianchi – Next Digital Platform
Francesco Brami – Change Capital
Pasquale Luciano – FinteXa
Michele Manenti – Bitcoin People
Matteo Masserdotti – Viceversa
Doris Messina – Tot
Tommaso Migliore – MDOTM
Marco Montagnani – Azimut Marketplace
Paolo Ravasi – Next Digital Platform
Marco Tricarico – Switcho
Domenico Trodella – FinteXa
PROFESSIONAL OF THE YEAR
Lorenzo Bizzi – LB – Launch the Business
Alberto Dalmasso – Satispay
Tommaso Migliore – MDOTM
Marco Montagnani – Azimut Marketplace
Stiven Muccioli – BKN301
Stefano Piscitelli – Younited
Federico Roesler Franz – Solaris SE
Marco Tricarico – Switcho
Donato Vadruccio – PayDo
Antonio Valitutti – Isybank
Nicola Vicino – Revolut
BANKTECH
Dbridge
Gimme5
HYPE
Kalaway
Qonto
Revolut
Solaris SE
PAYTECH
Bitcoin People
BKN301
Curve
Ebury
FinteXa
FlowPay
Nexi
Opyn
PayDo
Satispay
TerraPay
Tot
TS Pay
LENDTECH
Admiral Financial Services Italia (ConTe.it Prestiti)
Banca AideXa
CrescItalia
Immobiliare.it Mutui
In-Lire
Muzinich & Co
Opyn
Recrowd
Viceversa
Workinvoice
REGTECH
A – Cube
Aptus.AI
Expert.ai
INEO
Kore Labs
LB – Launch the Business
Mopso
Notarify
Trakti
Trustfull
WEALTHTECH
ACROSS FIDUCIARIA
Euclidea
MDOTM
Scalable Capital
Tinaba
BEST AI COMPANY
Aptus.AI
Axyon AI
Expert.ai
IdentifAi Labs
MDOTM
Modefinance
Reveal Group
Workinvoice
BEST CRYPTO COMPANY
ACROSS FIDUCIARIA
Bitcoin People
Blockchain Italia (.io)
CheckSig
Conio
Validvent Technology
Wavenure
Young Platform
BEST PARTNERSHIP
Axyon AI
Azimut Marketplace
BKN301
IKI-CLOUD
In-Lire
MDOTM
Workinvoice
BEST COMMUNICATION AND ADVERTISING
Azimut Marketplace
Banca CF +
Coverflex
HYPE
MoneyFarm
Qonto
Revolut
Walliance
Workinvoice
INNOVATION OF THE YEAR
ACROSS FIDUCIARIA
Admiral Financial Services Italia S.p.A. (ConTe.it Prestiti)
Azimut Marketplace
Bitcoin People
Change Capital
Doorway
FinteXa
Keyless
MDOTM
Modefinance
Recrowd
TeamSystem Payments
TerraPay
Viceversa
Workinvoice
DIVERSITY AND INCLUSION
Aworld
Coverflex
Doorway
INEO
in-Lire
Opyn
Prestiamoci
TerraPay
Workinvoice
COMPANY OF THE YEAR
Azimut Marketplace
Nel corso dell’ultimo anno, la società ha avuto un forte impatto sia a livello nazionale che internazionale. La Rete Azimut è stata determinante nell’aiutare a costruire e mantenere relazioni di fiducia con oltre 2.000 consulenti finanziari in tutta Italia, oltre a più di 13.000 clienti in soli tre anni.
FOUNDER OF THE YEAR
Doris Messina – tot.
È CEO e Co-founder di tot., una piattaforma all-in-one che supporta gli imprenditori nella gestione bancaria e amministrativa dei loro business. Nel corso degli anni, ha lanciato servizi digitali pionieristici come l’home banking, la prima applicazione finanziaria italiana per iPhone, HYPE e il Fintech District a Milano.
PROFESSIONAL OF THE YEAR
Stefano Piscitelli – Younited
È CEO di Younited Italia e guida la direzione strategica della succursale italiana della fintech. Nel 2024 ha raggiunto due grandi traguardi come la prima operazione pubblica di cartolarizzazione da circa 250 milioni di euro organizzata e condotta da Citi e la quotazione sul mercato regolamentato di Euronext Paris.
BANKTECH
Revolut
Revolut ha registrato una crescita significativa nel 2024, raggiungendo 3 milioni di clienti in Italia, risultando la banca in più rapida crescita nel nostro paese. Revolut è stata l’app finanziaria più scaricata nel 2024 in Italia con un aumento significativo dell’utilizzo dei prodotti già sul mercato e nuovi.
PAYTECH
BKN301
Nel corso degli anni, BKN301 ha saputo imporsi come player di riferimento nel settore del Banking-As-a-Service, facendo da ponte tra le regioni in via di sviluppo e l’Europa. La sua piattaforma BaaS Orchestrator continua ad attirare nel tempo l’interesse anche delle eccellenze del fintech italiano, che ne apprezzano le caratteristiche di flessibilità e scalabilità, ideali per gestire la crescita del business e lo sviluppo di servizi finanziari con un rapido time to market.
LENDTECH
ConTe.it Prestiti | Admiral Group
ConTe.it Prestiti è stata lanciata ad agosto 2022, focalizzandosi sul mercato dei prestiti personali. La nota fintech punta a trasformare digitalmente il mercato diventando il primo instant lender in Italia, offrendo una richiesta di prestito totalmente online.
REGTECH
INEO
La tecnologia brevettata dalla fintech è in grado di elaborare le informazioni in tempo reale garantendo un immediato controllo antifrode e antiriciclaggio sull’identità e sull’autenticità dei documenti d’identità, garantendo che l’onboarding sia completato immediatamente e l’utilizzatore possa integrare velocemente i propri clienti finali. Questa soluzione è alimentata dall’Intelligenza Artificiale, per garantire risultati automatici e ottimizzati sull’identità dei clienti e una customer experience sicura ed efficiente.
WEALTHTECH
Euclidea
Grazie alla tecnologia proprietaria tutti i clienti della fintech, dal più grande al più piccolo, possono avere portafogli personalizzati e performanti. L’algoritmo è di proprietà di Euclidea e interamente in-house. La sua unicità si esplicita nel selezionare attraverso i dati i migliori fondi ed ETF generando performance migliori rispetto ai competitors.
BEST AI COMPANY
IdentifAi
La visione di IdentifAi è quella di sostenere il diritto umano fondamentale di discernere se il contenuto è generato dall’intelligenza artificiale o realizzati da mani umane, impegnandosi a fornire alle persone la chiarezza e gli strumenti necessari per navigare in un mondo in cui le linee tra creazione artificiale e creazione umana sono sempre più intrecciate.
BEST CRYPTO COMPANY
Conio
Conio ha ottenuto ottimi risultati, tra i quali si possono citare proficue collaborazioni che hanno permesso ai loro clienti di accedere in modo semplice e integrato a un wallet Bitcoin multi-firma con un elevato standard di sicurezza. L’expertise e la tecnologia di Conio sono stati impiegate, inoltre, per la realizzazione di un progetto innovativo di tokenizzazione, culminato nella creazione di ebitts, il primo Utility Token Energetico al mondo collegato alla bolletta.
BEST PARTNERSHIP
Workinvoice
L’alleanza che unisce GeneralFinance, uno dei principali operatori storici che si rivolge alle aziende in difficoltà, e Workinvoice, una società tecnologica avanzata che fornisce soluzioni innovative per il capitale circolante per le PMI italiane, ha ridefinito le sinergie di mercato: sfruttando soluzioni innovative di digital lending, questa partnership consente alle PMI italiane di ottimizzare il proprio capitale circolante, rispondendo al contempo alle esigenze specifiche delle imprese in difficoltà attraverso servizi finanziari personalizzati ed efficienti.
BEST COMMUNICATION AND ADVERTISING
Coverflex
L’ultima campagna “Non chiamateci buoni pasto. Siamo buoni Coverflex”, sviluppata in collaborazione con una nota emittente di carte di credito, ha ridefinito con successo la percezione dei buoni pasto e dei benefit aziendali, rafforzando al contempo il posizionamento di Coverflex come soluzione innovativa, digital-first e senza commissioni nel mercato italiano.
INNOVATION OF THE YEAR
Viceversa
Bridge di Viceversa è il primo programma di finanziamento integrato nel suo genere in Italia, che offre un nuovo modo per colmare il divario tra capitale di crescita e imprese digitali. Bridge ha aiutato molte aziende a sbloccare la crescita in modo etico e sostenibile, eliminando la necessità di garanzie reali o personali, rendendo i finanziamenti più accessibili e consentendo agli esercenti di allineare i rimborsi con i loro cicli di entrate.
DIVERSITY AND INCLUSION
TerraPay
Una delle missioni principali di Terrapay è l’inclusione finanziaria, consentendo alle persone in paesi con un’infrastruttura bancaria limitata di accedere facilmente ai trasferimenti di denaro. Ciò è particolarmente importante in molte regioni in cui le soluzioni bancarie tradizionali sono difficili da raggiungere.
I Fintech Awards, alla loro terza edizione, nascono con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle aziende del comparto fintech.
Company of the Year
Founder of the Year
Professional of the Year
BankTech
PayTech
LendTech
RegTech
WealthTech
Best AI Company
Best Crypto Company
Best Partnership (cooperation fintech – incumbent)
Best Communication and Advertising
Innovation of the Year
Diversity and Inclusion
Direttrice Generale, ItaliaFintech
Presidente Comitato Scientifico, ItaliaFintech
Tax Technology Advisor, Ambassador for Italy, GBBC – Panel of Experts EUBOF
Deputy Ceo, illimity Bank
Ricercatore, Dipartimento di Finanza, Università Bocconi
CEO, LC Publishing Group
Partner – Co-Head, Nextalia Ventures
FINANCECOMMUNITY FINTECH AWARDS
3ª Edizione
ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da LC Publishing Group S.p.A. al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo Fintech, è indetto per l’anno 2025 il “Financecommunity Fintech Awards” (di seguito “l’evento”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale del settore Fintech che si sono distinti per le attività svolte nell’anno 2024 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata alle Fintech e ai Singoli Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, LC Publishing Group, attraverso il portale legalcommunity.it, provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie predeterminate:
Company of the Year
Founder of the Year
Professional of the Year
BankTech
PayTech
LendTech
RegTech
WealthTech
Best AI Company
Best Crypto Company
Best Partnership (cooperation fintech – incumbent)
Best Communication and Advertising
Innovation of the Year
Diversity and Inclusion
LC Publishing Group, stilerà una lista di finalisti sulla base della ricerca qualitativa e quantitativa (che include anche l’indagine di mercato presso clienti e/o prospect e peer) effettuata dal momento del ricevimento delle submission al momento della messa on line della lista finalisti.
LC Publishing Group selezionerà un nome di un candidato che proporrà alla Giuria come candidato alla vittoria per ogni singola categoria, motivando il suo voto.
La Giuria, ricevute le liste dei finalisti per ognuna delle categorie individuate e dopo aver ascoltato il voto e la motivazione del voto da LC Publishing Group, attraverso il proprio voto (un voto pro capite, palese), decreterà i vincitori ai quali assegnare il riconoscimento.
La Giuria sarà composta da:
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di LC Publishing Group.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti saranno i seguenti:
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Singoli Professionisti” saranno i seguenti:
Stanti i criteri suindicati, si specifica che non saranno possibili sovrapposizioni e/o ripetizioni di premi per persone fisiche o giuridiche appartenenti ai candidati già premiati nell’ambito della medesima categoria rispettivamente come Professional o Team of the Year.
Inoltre, in questa edizione, e per la prima volta, con l’intento di spingere sempre di più verso un’equità di genere, prenderemo in considerazione per i riconoscimenti di studio, compatibilmente con quanto offerto dal mercato, prevalentemente team composti per almeno il 30% da donne. Inoltre, i team composti per oltre il 30% da donne si vedranno assegnato un bonus di 1 voto durante la riunione della giuria e quelli composti per oltre il 50% da donne, si vedranno assegnato un bonus di 2 voti.
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata durante la Serata di Gala dei Fintech Awards.
LC Publishing Group si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.
ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai migliori Finalisti per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata da LC Publishing Group, durante la serata di gala.
Chi non dovesse partecipare alla serata di gala riceverà il riconoscimento presso il luogo predefinito (studio o abitazione o altro) e il proprio nome finirà nell’albo d’oro di tutti i vincitori, salvo sua opposizione alla pubblicazione. Tuttavia, LC Publishing Group si riserverà il diritto di non rilasciare l’autorizzazione ad ulteriori forme di pubblicizzazione del riconoscimento, oltre quella della presenza nell’albo d’oro.
La votazione della giuria sarà supervisionata e certificata da un notaio che avrà il compito di verbalizzare l’assegnazione dei riconoscimenti.
COMPANY OF THE YEAR
Azimut Marketplace
Banca AideXa
Bitcoin People
Change Capital
Consulens
Coverflex
Ebury
FinteXa
HYPE
MDOTM
Modefinance
Moneyfarm
Qonto
Revolut
Satispay
Scalable Capital
Scalapay
Switcho
TerraPay
Workinvoice
Younited
FOUNDER OF THE YEAR
Andrea Bianchi – Next Digital Platform
Francesco Brami – Change Capital
Pasquale Luciano – FinteXa
Michele Manenti – Bitcoin People
Matteo Masserdotti – Viceversa
Doris Messina – Tot
Tommaso Migliore – MDOTM
Marco Montagnani – Azimut Marketplace
Paolo Ravasi – Next Digital Platform
Marco Tricarico – Switcho
Domenico Trodella – FinteXa
PROFESSIONAL OF THE YEAR
Lorenzo Bizzi – LB – Launch the Business
Alberto Dalmasso – Satispay
Tommaso Migliore – MDOTM
Marco Montagnani – Azimut Marketplace
Stiven Muccioli – BKN301
Stefano Piscitelli – Younited
Federico Roesler Franz – Solaris SE
Marco Tricarico – Switcho
Donato Vadruccio – PayDo
Antonio Valitutti – Isybank
Nicola Vicino – Revolut
BANKTECH
Dbridge
Gimme5
HYPE
Kalaway
Qonto
Revolut
Solaris SE
PAYTECH
Bitcoin People
BKN301
Curve
Ebury
FinteXa
FlowPay
Nexi
Opyn
PayDo
Satispay
TerraPay
Tot
TS Pay
LENDTECH
Admiral Financial Services Italia (ConTe.it Prestiti)
Banca AideXa
CrescItalia
Immobiliare.it Mutui
In-Lire
Muzinich & Co
Opyn
Recrowd
Viceversa
Workinvoice
REGTECH
A – Cube
Aptus.AI
Expert.ai
INEO
Kore Labs
LB – Launch the Business
Mopso
Notarify
Trakti
Trustfull
WEALTHTECH
ACROSS FIDUCIARIA
Euclidea
MDOTM
Scalable Capital
Tinaba
BEST AI COMPANY
Aptus.AI
Axyon AI
Expert.ai
IdentifAi Labs
MDOTM
Modefinance
Reveal Group
Workinvoice
BEST CRYPTO COMPANY
ACROSS FIDUCIARIA
Bitcoin People
Blockchain Italia (.io)
CheckSig
Conio
Validvent Technology
Wavenure
Young Platform
BEST PARTNERSHIP
Axyon AI
Azimut Marketplace
BKN301
IKI-CLOUD
In-Lire
MDOTM
Workinvoice
BEST COMMUNICATION AND ADVERTISING
Azimut Marketplace
Banca CF +
Coverflex
HYPE
MoneyFarm
Qonto
Revolut
Walliance
Workinvoice
INNOVATION OF THE YEAR
ACROSS FIDUCIARIA
Admiral Financial Services Italia S.p.A. (ConTe.it Prestiti)
Azimut Marketplace
Bitcoin People
Change Capital
Doorway
FinteXa
Keyless
MDOTM
Modefinance
Recrowd
TeamSystem Payments
TerraPay
Viceversa
Workinvoice
DIVERSITY AND INCLUSION
Aworld
Coverflex
Doorway
INEO
in-Lire
Opyn
Prestiamoci
TerraPay
Workinvoice
COMPANY OF THE YEAR
Azimut Marketplace
Nel corso dell’ultimo anno, la società ha avuto un forte impatto sia a livello nazionale che internazionale. La Rete Azimut è stata determinante nell’aiutare a costruire e mantenere relazioni di fiducia con oltre 2.000 consulenti finanziari in tutta Italia, oltre a più di 13.000 clienti in soli tre anni.
FOUNDER OF THE YEAR
Doris Messina – tot.
È CEO e Co-founder di tot., una piattaforma all-in-one che supporta gli imprenditori nella gestione bancaria e amministrativa dei loro business. Nel corso degli anni, ha lanciato servizi digitali pionieristici come l’home banking, la prima applicazione finanziaria italiana per iPhone, HYPE e il Fintech District a Milano.
PROFESSIONAL OF THE YEAR
Stefano Piscitelli – Younited
È CEO di Younited Italia e guida la direzione strategica della succursale italiana della fintech. Nel 2024 ha raggiunto due grandi traguardi come la prima operazione pubblica di cartolarizzazione da circa 250 milioni di euro organizzata e condotta da Citi e la quotazione sul mercato regolamentato di Euronext Paris.
BANKTECH
Revolut
Revolut ha registrato una crescita significativa nel 2024, raggiungendo 3 milioni di clienti in Italia, risultando la banca in più rapida crescita nel nostro paese. Revolut è stata l’app finanziaria più scaricata nel 2024 in Italia con un aumento significativo dell’utilizzo dei prodotti già sul mercato e nuovi.
PAYTECH
BKN301
Nel corso degli anni, BKN301 ha saputo imporsi come player di riferimento nel settore del Banking-As-a-Service, facendo da ponte tra le regioni in via di sviluppo e l’Europa. La sua piattaforma BaaS Orchestrator continua ad attirare nel tempo l’interesse anche delle eccellenze del fintech italiano, che ne apprezzano le caratteristiche di flessibilità e scalabilità, ideali per gestire la crescita del business e lo sviluppo di servizi finanziari con un rapido time to market.
LENDTECH
ConTe.it Prestiti | Admiral Group
ConTe.it Prestiti è stata lanciata ad agosto 2022, focalizzandosi sul mercato dei prestiti personali. La nota fintech punta a trasformare digitalmente il mercato diventando il primo instant lender in Italia, offrendo una richiesta di prestito totalmente online.
REGTECH
INEO
La tecnologia brevettata dalla fintech è in grado di elaborare le informazioni in tempo reale garantendo un immediato controllo antifrode e antiriciclaggio sull’identità e sull’autenticità dei documenti d’identità, garantendo che l’onboarding sia completato immediatamente e l’utilizzatore possa integrare velocemente i propri clienti finali. Questa soluzione è alimentata dall’Intelligenza Artificiale, per garantire risultati automatici e ottimizzati sull’identità dei clienti e una customer experience sicura ed efficiente.
WEALTHTECH
Euclidea
Grazie alla tecnologia proprietaria tutti i clienti della fintech, dal più grande al più piccolo, possono avere portafogli personalizzati e performanti. L’algoritmo è di proprietà di Euclidea e interamente in-house. La sua unicità si esplicita nel selezionare attraverso i dati i migliori fondi ed ETF generando performance migliori rispetto ai competitors.
BEST AI COMPANY
IdentifAi
La visione di IdentifAi è quella di sostenere il diritto umano fondamentale di discernere se il contenuto è generato dall’intelligenza artificiale o realizzati da mani umane, impegnandosi a fornire alle persone la chiarezza e gli strumenti necessari per navigare in un mondo in cui le linee tra creazione artificiale e creazione umana sono sempre più intrecciate.
BEST CRYPTO COMPANY
Conio
Conio ha ottenuto ottimi risultati, tra i quali si possono citare proficue collaborazioni che hanno permesso ai loro clienti di accedere in modo semplice e integrato a un wallet Bitcoin multi-firma con un elevato standard di sicurezza. L’expertise e la tecnologia di Conio sono stati impiegate, inoltre, per la realizzazione di un progetto innovativo di tokenizzazione, culminato nella creazione di ebitts, il primo Utility Token Energetico al mondo collegato alla bolletta.
BEST PARTNERSHIP
Workinvoice
L’alleanza che unisce GeneralFinance, uno dei principali operatori storici che si rivolge alle aziende in difficoltà, e Workinvoice, una società tecnologica avanzata che fornisce soluzioni innovative per il capitale circolante per le PMI italiane, ha ridefinito le sinergie di mercato: sfruttando soluzioni innovative di digital lending, questa partnership consente alle PMI italiane di ottimizzare il proprio capitale circolante, rispondendo al contempo alle esigenze specifiche delle imprese in difficoltà attraverso servizi finanziari personalizzati ed efficienti.
BEST COMMUNICATION AND ADVERTISING
Coverflex
L’ultima campagna “Non chiamateci buoni pasto. Siamo buoni Coverflex”, sviluppata in collaborazione con una nota emittente di carte di credito, ha ridefinito con successo la percezione dei buoni pasto e dei benefit aziendali, rafforzando al contempo il posizionamento di Coverflex come soluzione innovativa, digital-first e senza commissioni nel mercato italiano.
INNOVATION OF THE YEAR
Viceversa
Bridge di Viceversa è il primo programma di finanziamento integrato nel suo genere in Italia, che offre un nuovo modo per colmare il divario tra capitale di crescita e imprese digitali. Bridge ha aiutato molte aziende a sbloccare la crescita in modo etico e sostenibile, eliminando la necessità di garanzie reali o personali, rendendo i finanziamenti più accessibili e consentendo agli esercenti di allineare i rimborsi con i loro cicli di entrate.
DIVERSITY AND INCLUSION
TerraPay
Una delle missioni principali di Terrapay è l’inclusione finanziaria, consentendo alle persone in paesi con un’infrastruttura bancaria limitata di accedere facilmente ai trasferimenti di denaro. Ciò è particolarmente importante in molte regioni in cui le soluzioni bancarie tradizionali sono difficili da raggiungere.
Financecommunity.it
MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com
SHARE