Cimbali acquisisce la maggioranza di Slayer con Carretti & Associati

Affiancata da Caretti & Associati, con un team composto da Emanuele Caretti e Silvia Zeme, ha svolto il ruolo di advisor finanziario Gruppo Cimbali, azienda italiana nota per la progettazione e produzione di macchine professionali per caffè e bevande a base di latte fresco, ha acquisito la maggioranza di Slayer, azienda produttiva basata a Seattle specializzata nella progettazione e realizzazione artigianale di macchine tradizionali per caffè espresso di design e tecnologiche.

L’operazione, finanziata interamente con mezzi propri, consentirà a Gruppo Cimbali di ampliare il proprio portafoglio di Brand Champions con un rafforzamento nella fascia top di gamma, consolidando il suo presidio sul mercato americano attraverso una presenza diretta a Seattle, una delle culle del caffè espresso a livello mondiale.

A seguito dell’operazione, Slayer proseguirà autonomamente il proprio percorso di sviluppo con un management e una rete di vendita indipendenti e nell’ambito di una struttura di corporate governance concordata. Jason Prefontaine, fondatore e attuale amministratore delegato, continuerà infatti a guidare l’azienda americana che prevede di chiudere l’esercizio in corso con un fatturato di circa 13 milioni di dollari e in forte crescita rispetto al precedente.

“La creazione di questa importante partnership con Slayer – ha dichiarato Franco Panno, amministratore delegato di Gruppo Cimbali –  si inserisce nel nostro percorso di crescita e rafforza il posizionamento del Gruppo nel segmento di mercato dello specialty coffee, tra le tendenze principali riguardanti il consumo di caffè in grande aumento a livello globale e, recentemente, sempre più diffuse anche in Italia”.

“Grazie a questa partnership, Slayer potrà beneficiare del know how tecnologico e produttivo di Gruppo Cimbali e potenzierà la sua presenza sui mercati internazionali – ha affermato Jason Prefontaine, fondatore e amministratore delegato di Slayer – Questo accordo era nei miei programmi dal principio: si trattava solo di trovare il partner giusto”.

Gruppo Cimbali prevede di chiudere il 2017 con un fatturato di circa 180 milioni di euro (+7% sul 2016), di cui 81% derivante da vendite all’estero. Il trend di crescita del Gruppo è testimoniato anche dalle 110 assunzioni effettuate nel quadriennio 2014-2017 (di cui 50% giovani under 35) che hanno portato a circa 700 il numero totale dei dipendenti.

Nella foto, da sinistra: Franco Panno – Amministratore Delegato di Gruppo Cimbali, Maurizio Cimbali – Presidente di Gruppo Cimbali e Jason Prefontaine – fondatore e Amministratore Delegato di Slayer.

Noemi

SHARE