Capvis, rotta su Milano

Numero Rivista: 143
Data di Pubblicazione: 8 Giugno 2020

Open space
QUALCHE CONSIDERAZIONE SULLA FINANZA ALTERNATIVA DA POLITICA E COVID
di laura morelli

Agorà
– MEDIOBANCA, ARRIVA ASTOLFI COME VICE CHAIRMAN CIB
– ALANTRA, BELLAVITA, MOCCAGATTA E RIZZO NUOVI MANAGING PARTNER
– MPS, GRIECO PRESIDENTE, BASTIANINI AMMINISTRATORE DELEGATO
– GUBER BANCA, LORENZO MATERNINI ENTRA NEL CDA

Il barometro del mercato
BTP ITALIA, EMISSIONE RECORD DA 22,3 MILIARDI
Sul mercato va anche Intesa, che lancia un bond da 1,25 miliardi mentre Tim ricorre alle banche con un credito revolving da 1,7 miliardi

Credito al consumo
YOUNITED CREDIT: DAL COVID-19 UNA SPINTA AI PRESTITI DIGITALI
La fintech prevede di conquistare sempre più spazio anche grazie al cambiamento di mentalità nei servizi finanziari. Il ceo per l’Italia, Tommaso Gamaleri, racconta i piani di sviluppo
di massimo gaia

Strategie
CAPVIS, ROTTA SU MILANO
Parla Giovanni Revoltella, partner del private equity svizzero. Obiettivo aprire un ufficio in città entro l’anno
di laura morelli

Finanza alternativa
FACTORING, PROSPETTIVE PER LA SVOLTA
La cessione dei crediti commerciali è un sistema per le pmi per recuperare liquidità senza debito. Oggi solo un terzo del totale viene servito. Ma il fintech e la congiuntura potrebbero dare la giusta spinta al settore

Real estate
BORGOSESIA: PRENDIAMO CREDITI, COSTRUIAMO CASE
Mauro Girardi, presidente e azionista, spiega come il gruppo acquisisce utp e npl per completare cantieri e sviluppare progetti, arrivando sino al frazionamento e alla vendita. I piani futuri? Investimenti per 24 milioni, un fondo chiuso e una multispac
di massimo gaia

Follow the money
SOFTBANK, TROPPO GRANDE PER FALLIRE MA NON PER… SOFFRIRE
di laura morelli

Finanza e diritto… a parole
TRA “IL DIRE E IL FARE” C’È DI MEZZO LA RIPRESA
A cura di barabino & partners legal

Il webinar
(DI)SUGUAGLIANZA DI GENERE: URAGANO COVID-19
L’emergenza coronavirus non ha giovato alla causa del gender gap. Se ne è parlato in una tavola virtuale, organizzata da LC Publishing in collaborazione con EY, hanno partecipato Roberta Guaineri, Sandra Mori, Alessia Mosca, Stefania Radoccia, Marco Reggiani e Annachiara Svelto
di alessio foderi

Legal tech
SINERGIE DIGITALI, FARE IMPRESA DOPO IL LOCKDOWN
Lexdo.it e Qonto danno vita a una partnership. MAG incontra Giovanni Toffoletto e Mariano Spalletti che spiegano il progetto: rendere semplice e immediato il processo per la costituzione di un’azienda

Istruzioni per l’uso
AGIRE IL CAMBIAMENTO
di gabriella ferraro

Webinar
LA FILIERA AGROALIMENTARE CAMBIA PELLE
La crisi sanitaria ha ridisegnato gli equilibri del settore evidenziandone i punti deboli: dipendenza dalla materia prima estera e mancata valorizzazione del made in Italy
di francesca corradi

Food business
IL CAPITALISMO BUONO DELLE B CORP
Le aziende certificate, in Italia quasi cento, restituiscono più di quanto sottraggono ridefinendo un nuovo paradigma di business che concilia l’economia con l’etica.
di francesca corradi

Calici e pandette
ABBASSO LA BANALITÀ E LODE A PRINCIPESSA BIANCA!
di uomo senza loden*

Le Tavole della Legge (take away)
SINE E LA GASTRO-FUCINA NAPOLETANA
di francesca corradi

I 50 del private equity

Numero: MAG 225

Data: 12 Marzo 2025

Leggi MAG

Alantra: non solo IPO

Numero: MAG 223

Data: 13 Gennaio 2025

Leggi MAG

SHARE