La diversity è una priorità di business

Numero Rivista: 158
Data di Pubblicazione: 8 Marzo 2021

Cartoline dalla finanza
Nel 2020 si riduce il numero di donne ai vertici aziendali in Italia
di nicola di molfetta

Agorà
– Luigi Federico Signorini nuovo direttore generale – AlixPartners, Trabatti managing director turnaround
– VC Hub Italia, Gianluca Dettori nuovo presidente
– Ambienta, arrivano William Kitchin e Michele Romualdi
– Kairos, Castelli e Giuggioli al 5% del capitale

Il barometro del mercato
Philogen e gli advisor della prima Ipo sul Mercato Telematico Azionario del 2021
In campo gli avvocati di White & Case e Linklaters. Intanto, Glenmont con Allen & Overy realizza la prima cartolarizzazione sintetica green in Italia

Intervista doppia
LA DIVERSITY È UNA PRIORITÀ DI BUSINESS
Faccia a faccia tra Barbara Cominelli e Alexia Giugni, da poco diventate Ceo di Jll Italia e Country head di Dws. «Vogliamo un futuro dove non ci siano più donne leader, ma semplicemente leader». «Se imporre delle quote consente di trovare e conoscere il valore di nuove persone, ben vengano!» di nicola di molfetta

Il profilo
Goitini, la prima donna a guidare una banca italiana
Milanese, classe 1969, da fine aprile sarà amministratore delegato di Bnl (gruppo Bnp Paribas). Un unicum in un’industria bancaria che sinora aveva relegato le figure femminili al ruolo di presidente di massimo gaia

Punti di vista
Massari: «Vogliamo veramente la parità?»
Il segretario generale di Aipb racconta a MAG la sua esperienza in finanza. L’automatismo, leader uguale uomo, è un tema anzitutto «culturale. Se vogliamo risolvere il problema va affrontato in maniera olistica» di massimo gaia

Le donne nel private banking
Una perla rara ma anche un modello aspirazionale per la crescita del Paese
di maria antonella massari

Lo studio Quotate, performance migliori con i consiglieri donna L’analisi sull’equilibrio di genere nelle società Aim evidenzia la carenza della componente femminile. Le quote rosa? Servono di corinna zur nedden

L’osservatorio
Private capital, quello che le donne non fanno di alessia muzzi

Partita Doppia
Pallavolo, lo specchio della nuova Italia al femminile di massimo gaia

Sotto la lente
Eredità digitale, prima sentenza in Italia
La pronuncia è arrivata lo scorso 9 febbraio dal Tribunale di Milano. MAG ha analizzato la vicenda assieme agli avvocati di Lexpertise e di Networklex di giuseppe salemme

Legal tech garage
Conciliaweb, via alla versione 2.0
Tra le novità, la possibilità garantita agli avvocati iscritti all’Ordine, di accedere alla piattaforma per presentare o seguire istanze per conto degli utenti di giuseppe salemme

Nessun limite alla Previdenza
Nuove politiche di welfare per valorizzare competenza e professionalità al femminile di monica petrella

La storia
LA CORSA DI CLAUDIA
L’avvocata Parzani potrebbe essere la prima italiana a vestire i panni di senior partner in Linklaters a livello globale. Dal capital markets all’impegno per la parità di genere, ecco chi è la professionista che da Milano proverà a prendere il timone di uno studio magic circle di nicola di molfetta

Diverso sarà lei
18 italiane nel Bloomberg Gender-equality index 2021
di ilaria iaquinta

L’impegno
La Carica delle 101 donne che aiutano le startup a crescere
L’ideatrice, la notaia Giovannella Condò, racconta a MAG i dettagli dell’iniziativa. «La resilienza, tutta femminile, il desiderio di non stare con le mani in mano ad assistere al disastro nel quale si sarebbe trovata l’imprenditoria giovane nel 2020 e a seguire, ci ha spinto a rimboccarci le maniche»

In house
Da Coca-Cola regole ferree sulla D&I per gli studi del panel
Bradley Gayton, Senior Vice-President e Global General Counsel dell’azienda, racconta a MAG le nuove linee guida condivise in una lettera aperta ai consulenti esterni di ilaria iaquinta

GREEN CORNER
L’intelligenza artificiale abbassa le emissioni (e i costi) in azienda di alessio foderi

Finanza e diritto… a parole
L’immagine degli avvocati e la resistenza dei cliché a cura di Barabino & Partners Legal

AAA… cercasi
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it

Food business
Polli, sesta generazione al femminile
L’azienda di conserve vegetali e condimenti, con 150 anni di storia, ha superato i 120 milioni di fatturato. Le proprietarie hanno managerializzato l’organizzazione investendo sul lavoro di squadra e sull’estero di francesca corradi

Calici e pandette
Duval-Leroy Femme de Champagne, un brindisi a tutte le donne!
di uomo senza loden

Le tavole della legge
142 Restaurant, il mare di Sandra Ciciriello a Milano di francesca corradi

I 50 del private equity

Numero: MAG 225

Data: 12 Marzo 2025

Leggi MAG

Alantra: non solo IPO

Numero: MAG 223

Data: 13 Gennaio 2025

Leggi MAG

SHARE