Mandarin, Imi e Hydro Holding comprano Mcs Hydraulics con Bper e Iccrea

Mandarin Capital Partners, Imi Fondi Chiusi SGR e Hydro Holding hanno acquisito il 49% del capitale sociale di MCS Hydraulics, azienda con sede ad Ariano Irpino (Avellino) fondata dai fratelli Mario e Sonia Cerase, specializzata nella produzione di raccordi in acciaio inossidabile con applicazione su tubi rigidi e flessibili per settori quali quello navale, chimico, petrolchimico, minerario, farmaceutico, alimentare e per l’industria cartaria.

Hydro Holding, gruppo cui fa capo l’intero capitale sociale di Tieffe, FBHydraulic e Raccorfer, è ad oggi il più grande player europeo indipendente nel segmento dei raccordi per circuiti oleodinamici. L’acquisto della partecipazione in MCS rappresenta, dunque, un ulteriore passo nel progetto strategico di crescita del gruppo.

L’operazione è stata finanziata da Bper Banca in pool con ICCREA. Per Bper il team era composto dal Responsabile Portfolio Management Paolo Sighinolfi (nella foto) coadiuvato da Marco De Stefano, con Marcantonio Lucifero a sovraintendere gli aspetti legali, mentre per ICCREA il Team era composto da Salvatore Giansiracusa, Francesco Piano ed  Eugenio La Torre.

SHARE