ROTHSCHILD & CIE GESTION, ENTRA A MILANO PAULE ANSOLEAGA ABASCAL

Dopo un anno dall’apertura dell’ufficio di Milano, si amplia il team dedicato alla clientela italiana di Rothschild & Cie Gestion. Nella divisione italiana del gruppo francese, guidata da Alessio Coppola e focalizzata sull’attività di asset management e sulla consulenza per investitori istituzionali e intermediari finanziari, entra Paule Ansoleaga Abascal (nella foto) per l’ulteriore sviluppo del business.

Ansoleaga, 34 anni, ha otto anni di esperienza in banche specializzate negli investimenti e in prodotti di risparmio gestito. Laureata in Ingegneria Industriale alla Deusto University di Bilbao e con un MBA conseguito a Parigi, dopo una prima esperienza in Iberdrola e in Accenture, entra nel 2006 in Bloomberg presso la sede di Londra in qualità di analista finanziario. Dal 2007 al 2011 lavora per Bank of America Merrill Lynch nella divisione Global Markets, sempre a Londra, prima come responsabile di un gruppo di clienti istituzionali del Sud Europa (inclusa l’Italia) tra cui asset manager e private bank ai quali fornisce soluzioni su misura innovative attraverso prodotti strutturati, e dopo come responsabile dello sviluppo ulteriore della zona e della clientela istituzionale chiave.

Nel gennaio del 2012 si trasferisce a Lugano per rivestire il ruolo di marketing e relationship manager in Banca Zarattini, in particolar modo per la clientela italiana e svizzera. 

«Con l’ingresso di una professionista come Paule, siamo convinti di poter dare un’accelerazione importante alla nostra attività in Italia» ha dichiarato nella nota diffusa dall'istituto Alessio Coppola, country manager per l’Italia di Rothschild & Cie Gestion. «In questo primo anno di attività abbiamo raggiunto ottimi risultati, grazie a partnership importanti come quella con Zurich, ed allo sviluppo sui clienti istituzionali. L’Italia è un mercato altamente competitivo ed i clienti italiani sono costantemente alla ricerca di qualità e professionalità, entrambe caratteristiche che contraddistinguono il gruppo Rothschild da generazioni. Entro la fine dell’anno, i nostri fondi verranno registrati in Italia per la distribuzione anche agli investitori retail e annunceremo importanti accordi di distribuzione con primarie Banche Italiane».

Noemi

SHARE