Accordo di fusione tra GCA Savvian e Altium

Altium, società attiva nella consulenza finanziaria internazionale, e GCA Savvian Corp., investment bank quotata alla Borsa di Tokyo, hanno siglato un accordo di fusione che darà vita a GCA, una investment bank indipendente globale e focalizzata principalmente sulle società del mid-market.

Nel dettaglio, secondo i termini dell’accordo – approvato all’unanimità dai consigli di amministrazione delle rispettive società – Altium sarà conferita in GCA.

L’operazione, soggetta all’approvazione da parte degli enti regolatori, dovrebbe perfezionarsi nella seconda metà dell’anno e una volta realizzata, si legge nella nota del gruppo, GCA sarà l’unica società di consulenza nel mid-market quotata e la settima m&a firm quotata a livello mondiale. 

La nuova realtà, che potrà contare su un fatturato di 185 milioni di dollari e su 300 bankers qualificati, sarà presente nei tre principali mercati tra Stati Uniti, Asia ed Europa, sotto la sigla rispettivamente di GCA in Asia e Stati Uniti e GCA Altium nel Vecchio Continente. Il gruppo avrà inoltre un track record con 315 operazioni, in diversi segttori, gestite negli ultimi tre anni con clienti quali Konica Minolta, Panasonic, Toshiba, Ricoh, Carlyle, Douglas e Axel Springer. 

In Italia CGA Altium, guidata da Carlo Dawan (nella foto) ha gestito negli ultimi anni operazioni come la cessione di Pixartprinting a Vistaprint, la cessione di F2A al fondo Ardian, la cessione di Ilapak al gruppo IMA nel packaging, l’acquisizione di Xyzmo da parte di Namirial, la cessione di 7Pixel al Gruppo Mutuionline nonché la cessione di IDM a Canon.

Si tratta quindi di un’unione in cui i rispettivi business sono “fortemente complementari” e le due realtà “presentano un approccio strategico e culturale condiviso”. GCA Savvian ed Altium sono entrambe focalizzate sullo stesso segmento di mercato e presidiano settori ad alto sviluppo quali technology, digital media, telecomunicazioni, e-Commerce, consumer e retail.  

Noemi

SHARE