F2i RILEVA I PARCHI SOLARI ITALIANI DI E.ON

Prosegue la strategia di espansione di F2i nel settore della generazione da fonti rinnovabili. Il fondo ha acquisito da E.ON, il 100% di E.ON Climate and Renewables Italia Solar S.r.l., società proprietaria di sette impianti fotovoltaici con capacità installata pari a 49 MW. Gli impianti acquisiti, che confluiranno in HFV SpA – la società di settore detenuta dal Primo Fondo F2i – si aggiungono all’attuale perimetro esistente per un totale di 150 MW di capacità installata (2^ portafoglio per dimensione in Italia) e insediamenti impiantistici in Sicilia, Sardegna, Calabria, Puglia, Lazio ed Emilia Romagna.

Le banche finanziatrici coinvolte nell’operazione sono Crédit Agricole Corporate Investment Banking, ING mentre gli advisors che hanno supportato F2i sono EOS, Marsh ed E&Y. Per F2i hanno agito Corrado Santini con Fabio Albano, Lorenzo Di Gioacchino e Lorenzo Petralito.  

L’operazione segue di circa tre mesi l’acquisizione, da parte del Secondo Fondo F2i, del 70% della quota azionaria detenuta da Edison in Edens (ora E2i Energie Speciali S.r.l.), il terzo operatore italiano nel settore eolico con circa 600 MW di capacità installata. Il Primo Fondo F2i è anche azionista di maggioranza relativa del gruppo Alerion, società proprietaria di ulteriori 200 MW di impianti.

«Questa operazione rappresenta un ulteriore tassello della strategia di F2i volta a operare in settori caratterizzati da un'elevata frammentazione societaria – ha commentato l'ad Renato Ravanelli (nella foto)  e finalizzata a favorire, mediante una gestione attiva del portafoglio, la nascita di soggetti di scala maggiore e quindi più efficienti e profittevoli».

Noemi

SHARE