SNAM CON ROTHSCHILD E UNICREDIT PROVA A RILEVARE TAG

Con Rothschild e UniCredit advisor finanziari, arriva l'ok dal cda di Snam per l'operazione di acquisto della partecipazione detenuta da Cdp Gas, assistita da Lazard, in Tag, la società titolare dei diritti di trasporto relativi al tratto austriaco del gasdotto che collega la Russia all'Italia, per il valore di 505 milioni di euro. Banca IMI S.p.A. ha rilasciato al Comitato una fairness opinion sull’operazione.

Prima del closing, atteso entro il 31 marzo 2015, Trans Austria Gasleitung diventa anche proprietaria del gasdotto con il conferimento di ramo d'azienda da parte di Gas Connect Austria, società del gruppo Omv e azionista con Cdp Gas. «In virtù di tale conferimento – si legge nella nota rilasciata dal gruppo – la partecipazione oggetto dell’acquisizione da parte di Snam corrisponderà all'84,47% del capitale sociale di TAG, cui spetterà l'89,22% dei diritti economici. Gas Connect Austria deterrà il restante 15,53% del capitale sociale, cui spetterà il 10,78% dei diritti economici».

Il prezzo d'acquisto sarà corrisposto attraverso l'esecuzione di un aumento di capitale di Snam senza diritto di opzione e riservato a Cdp Gas (aumento che aspetta l'approvazione dell’assemblea straordinaria di Snam, probabilmente convocata entro il 31 dicembre 2014 e comunque in data tale da consentire il closing non oltre il 31 marzo 2015). Il prezzo di emissione non sarà in ogni caso inferiore a 3,60 euro.

TAG ha registrato ricavi totali pari a circa 320 milioni di euro, un EBITDA di circa 154 milioni di euro, nel 2013, e un indebitamento finanziario netto di circa 393 milioni di euro al 31 dicembre 2013.

Per Rotschild agiscono Alessandro Bertolini Clerici e Simone Santi, mentre per Unicredit l'associate Arcangelo Correra, il managing director Andrea Petruzzello e Maria Vastola

 

Noemi

SHARE