Creval entra col 47% in Generalfinance e avvia la partnership nel factoring

Credito Valtellinese, GGH – gruppo General Holding – e Generalfinance, società controllata al 100% da GGH e guidata da Massimo Gianolli (nella foto), hanno finalizzato l’accordo, già annunciato al mercato, per lo sviluppo di una partnership nel settore factoring, che prevede l’ingresso di Creval nel capitale sociale di Generalfinance con una quota pari a circa il 47%.

Nell’operazione, Creval è stata assistita anche da Kpmg per la financial and tax due diligence. GF è stata assistita da EFG Corporate Advisory, in qualità di advisor finanziario.

In particolare, Creval, affiancata da Equita Sim, ha acquistato azioni di GF in mano a GGH, per un corrispettivo pari a 4 milioni di euro, e ha sottoscritto un aumento riservato di capitale sociale di Generalfinance, per un controvalore di 7 milioni, incluso sovrapprezzo.

Ad esito dell’operazione, la partecipazione di Creval in Generalfinance si attesterà al 46,81% circa, con un impatto negativo iniziale sul CET1 ratio di Creval contenuto a 7 bps.

Il piano industriale prevede uno sviluppo significativo del business di Generalfinance, con l’obiettivo di raggiungere un turnover dai 275 milioni del 2016 a 510 milioni nel 2019 (CAGR +23%), un margine di intermediazione da 8 milioni a 14 milioni nel 2019 (CAGR +20%), un utile netto da 2 milioni di quest’anno a 4 milioni nel 2019 (CAGR +26%). Inoltre il piano prevede, tra l’altro, potenziali sinergie nell’ambito della gestione degli npl, attraverso la specifica competenza maturata da Generalfinance nel finanziamento di aziende in procedura o in “special situations”. Quanto a Creval, l’operazione si inserisce nelle iniziative – previste dall’Action Plan 2017-2018 –  per ridurre progressivamente il peso dei crediti problematici del gruppo e per sviluppare prodotti factoring grazie anche alle competenze di Generalfinance che nel contempo verrà supportata nello sviluppo del business “core”.

 “Per Creval la partnership strategica – affiancata dalla recente costituzione di Creval PiùFactor – consentirà di sviluppare ulteriormente l’attività nel settore factoring con un’offerta dedicata alle pmi presenti in aree non servite dal gruppo, grazie alle competenze distintive di Generalfinance, con effetti positivi sul profilo della redditività, in linea con gli obiettivi dell’Action Plan 2017-2018. Inoltre, prevediamo un interessante ritorno economico dall’investimento in GF, grazie alle rilevanti prospettive di crescita della società e alla prevista quotazione della stessa”, ha commentato Mauro Selvetti, Direttore Generale Creval.

 

Noemi

SHARE