MBCredit Solutions acquisisce 500 mln di npl da Unicredit
MBCredit Solutions, società del gruppo Mediobanca, ha acquisito da Unicredit Leasing un portafoglio di crediti unsecured corporate e retail del valore complessivo di circa 500 milioni di euro composto da circa 9.000 posizioni. I crediti acquistati sono chirografari e quasi interamente costituiti da posizioni in sofferenza relative a contratti di Leasing. L’acquisto giunge a compimento di un processo competitivo che ha visto partecipare una pluralità di investitori per il portafoglio messo in vendita da Unicredit Leasing, assistita nel processo dalla controllante Unicredit.
Per valutare il portafoglio MBCredit Solutions ha impiegato modelli statistici costruiti a partire dall’esperienza diretta di gestione su posizioni similari per forma tecnica di erogazione (leasing) gestite direttamente.
La base informativa del modello ha una profondità storica di oltre 15 anni, considerando che è stata elaborata a partire da tutte le posizioni proprietarie relative al segmento Leasing acquistate e gestite dalla società a partire dal 2000. Sulla base dei propri modelli di scoring MBCredit Solutions gestirà il portafoglio identificando cluster di crediti omogenei da processare attraverso un modello multi-rete, valorizzando tanto la propria rete diretta, quanto operatori specializzati su questa asset class. In questa logica operativa rientrano anche le lavorazioni legali, tassello sempre più importante nelle strategie di recupero NPL.
Si tratta di “un’operazione importante che conferma MBCredt Solutions come partner industriale di grandi istituti bancari e finanziari nella gestione dei NPL – ha commentato Francesco Barelli Terrizzi, Amministratore Delegato della società – . Rispetto agli asset under management della società oggi il 70% sono riferiti a clienti retail e il 30% a clienti corporate”.
A fronte delle operazioni finalizzate, il portafoglio crediti non performing di proprietà di MBCredit Solutions conta ora circa 450.000 posizioni per un controvalore nominale di circa 2,5 miliardi di euro.