Cinven conquista Eurovita e da vita un polo assicurativo in Italia

Dopo aver acquistato Ergo Italia e Old Mutual, il fondo di private equity britannico Cinven, attraverso il gruppo Phlavia, cresce ancora in Italia e rileva l’80% circa di Eurovita Assicurazioni dal fondo americano Jc Flowers per una cifra che si aggirerebbe sui 140 milioni di euro stando ad alcune indiscrezioni. Le altre quote restano in mano a banche partner della compagnia: la Cassa di Risparmio di Bolzano e la Banca Popolare di Puglia e Basilicata, prima di tutto, che detengono rispettivamente circa il 6,5 e il 5,5% del capitale. Ma nell’azionariato spunta anche Unicredit con il 3,47%.

Con questa acquisizione Ergo, Old Mutual ed Eurovita andranno sotto il controllo del gruppo Phlavia creato da Cinven, che permetterà alla società di essere tra le prime 10 compagnie vita in Italia. L’insieme delle tre società, che sotto Phlavia saranno guidate da Erik Stattin (nella foto), conta premi per un totale di oltre 2,5 miliardi e riserve lorde per 17 miliardi, con una rete distributiva formata da 250 agenti, più di 11 mila promotori finanziari e oltre 2.500 sportelli.

Fondata nel 1990 dall’Istituto di Credito delle Casse di Risparmio Italiane (Iccri) insieme ad altre casse di risparmio, Eurovita, guidata dall’ad Andrea Battista, è fra le prime 20 società italiane per premi nel ramo vita. Nel 2016 la ha raccolto premi per oltre 1,2 miliardi, con 5,4 miliardi di riserve lorde e un utile netto pari a 19 milioni.

“L’operazione – si legge in una nota – rappresenta un nuovo, fondamentale passo nell’implementazione della strategia del gruppo di diventare un player di primo piano del settore assicurativo vita in Italia, sia attraverso un percorso di crescita organica sia mediante acquisizioni e consolidamento”.

 Ora il fascicolo passa all’Ivass, l’autorità di controllo che dovrà autorizzare l’operazione.

Noemi

SHARE