Mediobanca chiude l’acquisizione della svizzera Ram Ai
Dopo aver ottenuto le autorizzazioni da parte delle autorità competenti, Mediobanca chiude l’acquisto del 69% del capitale di RAM Active Investments, annunciato lo scorso novembre (leggi qui la notizia). Mediobanca apporterà 200 milioni di franchi svizzeri di seed money che permetteranno a RAM AI di lanciare nuovi prodotti di investimento e ampliare la propria offerta.
I partner fondatori di Ram AI, Thomas de Saint-Seine, Maxime Botti ed Emmanuel Hauptmann, manterranno una partecipazione significativa nella società e rimarranno impegnati nel suo sviluppo almeno per i prossimi dieci anni mentre il storico socio e investitore istituzionale di RAM AI, il gruppo Reyl, manterrà una quota del 7,5% nella società e continuerà ad operare come partner chiave e anchor investor nei fondi offerti dal gruppo.
L’operazione, spiega una nota della banca guidata da Alberto Nagel (nella foto) si inserisce nella strategia di Mediobanca di rafforzamento delle attività di asset management, processo che negli ultimi due anni ha visto il completamento di quattro acquisizioni ovver un selezionato perimetro di attività ex-Barclays Italia per il segmento Affluent & Premier, ora integrato in CheBanca! che ha così raddoppiato le sue dimensioni; il 50% di Banca Esperia, fusa in Mediobanca, con la ridenominazione di tutte le attività italiane di private banking in Mediobanca Private Banking; le attività di Cairn Capital per il segmento Alternative Asset Management e ora Ram Ai, che verrà consolidata nel bilancio del gruppo Mediobanca dal 1 marzo 2018.
Ram Ai registra circa 57,1 milioni di euro di commissioni nette, 4,3mld di asset under management e 19,6 milioni di utile netto. Con il consolidamento della società la divisione wealth management arriva a rappresentare (sui dati al dicembre 2017) il 25% dei ricavi, il 45% delle commissioni e il 10% dell’utile operativo del gruppo.
L’operazione è EPS accretive del 2% ed assorbe 30bps di CET1 (considerando anche gli accordi di put&call, il seed capital ed il pagamento sia cash sia in azioni proprie Mediobanca).