Fineurop, Nda e Cassiopea nel passaggio del gruppo Step

Fineurop Soditic ha assistito in qualità di advisor esclusivo i manager-azionisti di Step, Fabrizio Crespi Morbio, Gregorio Cicogna Mozzoni e Paolo Faina, nella cessione di una quota di minoranza del Gruppo a un pool di family office e investitori individuali, attraverso un veicolo di nuova costituzione.

Principali banche finanziatrici sono state Mediocredito Italiano (Gruppo Intesa) e Crédit Agricole, assistite dallo Studio Pavia e Ansaldo.

Fondata nel 1854, il Gruppo Step è leader italiano nell’e-procurement e nei servizi informatici per banche e assicurazioni e propone alle principali aziende retail un insieme di attività per la gestione di processi di approvvigionamento, logistica (spedizioni, installazioni, manutenzioni e smaltimenti), cost management e dematerializzazione.

Step ha raggiunto un fatturato di circa 60 milioni di euro e gestisce in modo continuativo oltre 28.000 punti di utilizzo (filiali, agenzie, promotori, negozi, dealer), ha una quota di mercato pari a circa l’80% del settore bancario con grandi clienti come Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco Bpm oltre a Poste Italiane e alcune compagnie di assicurazione di primaria importanza tra cui Generali e Groupama.

Promotori dell’operazione, assistiti da Cassiopea Partners, sono stati alcuni professionisti attivi nella consulenza e nel private equity quali Stefano Miccinelli, Stefano Trottino, Marco Forasassi Torresani, Renato Peroni e Cristiano Portas che rimarranno a gestire la società i precedenti azionisti-manager.

New Deal Advisors e LTP hanno assistito la società per le attività di due diligence finanziaria e di business.

Per Fineurop Soditic ha agito un team composto da Eugenio Morpurgo, Ceo and Founding Partner, Germano Palumbo, Partner and Head of M&A; Francesco Niutta (nella foto), Director e Pietro Antonio Nardella – Associate)

Per Cassiopea Partners hanno lavorato Stefano Trentino e Pietro Romiati mentre New Deal Advisors ha agito con Antonio Ficetti Gasco (Partner), Lorenzo Lavini (senior manager) e Marco Pinta.

Noemi

SHARE