F2i e Asterion in aggiudicazione gara per Sorgenia. Gli advisor
L’accoppiata formata da F2i e Asterion Capital Partners si è aggiudicata l’asta per la società energetica Sorgenia.
Al fianco di F2i e Asterion l’advisor finanziario Mediobanca, con un team formato da Antonio Guglielmi, Claudia Fornaro (nella foto) e Stefano Cozzi.
L’asta competitiva si è svolta con l’ausilio degli advisor finanziari Lazard, con Igino Beverini, Marco Samaja ed Edoardo Schiavina, e Colombo & Associati, con Paolo Colombo e Nicola Zambianchi.
Il prezzo di aggiudicazione non è stato reso noto, ma indiscrezioni di stampa parlano di una valutazione di Sorgenia di circa un miliardo.
L’asta si è chiusa negli ultimi giorni dell’anno scorso, allorché il cda di Nuova Sorgenia Holding – società che controlla il capitale di Sorgenia e i cui azionisti sono Banco Bpm (33,2%), Intesa Sanpaolo (16,67%), Banca Monte dei Paschi di Siena (16,67%), Ubi (16,67%) e UniCredit (16,67%) – ha accettato l’offerta di F2i e Asterion.
Nuova Sorgenia Holding ha archiviato il 2018 con ricavi consolidati per 1,4 miliardi di euro, un utile di 46 milioni e un debito finanziario netto di 654 milioni. La nota sull’operazione ricorda che Sorgenia, passata attraverso una fase di crisi per indebitamento eccessivo, sottolinea che negli ultimi anni la società – guidata dall’amministratore delegato Gianfilippo Mancini – ha rimborsato alle banche, che subentrarono a Cir e Verbund nella gestione, oltre 650 milioni.
Grazie al conferimento di oltre 400 megawatt di asset eolici e a biomassa, prosegue la nota, “l’ingresso di F2i e Asterion consentirà di fare fin da subito di Sorgenia uno dei principali protagonisti anche nel campo delle rinnovabili, accelerando così il piano di sviluppo già previsto dalla società”. Sorgenia ha centrali elettriche per oltre 3mila megawatt di potenza installata e oltre 275mila utenti retail nella vendita di elettricità e gas.
Sorgenia aveva attirato l’interesse di diversi operatori di private equity (Blackstone, Riverstone, Cvc ed Energy Capital) e di player industriali (Iren, Acea, Contourglobal e la cordata formata da A2A ed Eph).