Equita con Caffo 1915 nell’acquisizione dell’amaro Petreus
Affiancato da Equita quale advisor finanziario, il Gruppo Caffo 1915, azienda che produce e distribuisce bevande alcoliche dal 1915 fra i quali il famoso Vecchio Amaro del Capo, ha acquisito dalla multinazionale Diageo lo storico marchio PetrusBoonekamp, amaro nato in Olanda nel 1777, fra i più antichi amari ancora commercializzati e fra i più bevuti in Germania in generale in tutto il nord Europa.
Equita ha agito con il team di mid-cap advisory, guidato da Andrea Scarsi (nella foto) con il vp Giulio Godi e il senior analyst Emanuele Pennacchia, gestendo l’operazione e supportando il Gruppo Caffo 1915 nelle negoziazioni con Diageo, uno dei più grandi produttori di spiriti e birre a livello globale.
L’operazione è parte di un più ampio progetto di crescita per linee esterne, diversificazione e di internazionalizzazione della società che conta un fatturato consolidato di circa 80 milioni con Ebitda margin di circa il 20%. Nella gamma di prodotti, il Gruppo Caffo conta già altri storici e celebri marchi come Elisir Borsci San Marzano oltre a Vecchio Amaro del Capo, fra gli amari più venduti in Italia con una quota di mercato del 30%.
Dopo essere stato gestito dalla famiglia olandese dei Boonekamp, l’amaro Petrus nell’ultimo secolo, ha cambiato diverse proprietà. In particolare, in Italia era stato lanciato dalla Gio.Buton azienda storica bolognese che opera nel settore alcolici,
per poi passare, per un periodo, al Gruppo Cinzano successivamente acquisito con tutti i suoi marchi, Petrus compreso, dall’inglese Guinness quest’ultima poi confluita nella multinazionale Diageo.
Ora l’ingresso nel gruppo Caffo che avvierà un piano di rilancio di Petrus che prevede la riorganizzazione e il potenziamento della presenza dell’amaro all’estero, partendo dai mercati più interessanti come il nord Europa, in particolare l’Olanda, Paese d’origine di Petrus, e i Paesi vicini come il Benelux e la Germania, storicamente interessati al consumo di questa tipologia di amari.