Advisor: Equita acquisisce la boutique m&a K Finance
Equita si rafforza nell’advisory corporate finance acquisendo il controllo di K Finance, la boutique di m&a fra i riferimenti per le mid cap fondata da Filippo Guicciardi (foto in basso a sx) e Giuseppe Renato Grasso (foto in basso a dx), dando vita a Equita K Finance.

La società guidata da Andrea Vismara (nella foto), nel dettaglio, ha acquisito da Grasso (presidente) e Guicciardi (amministratore delegato) il 70% di K Holding che alla data del perfezionamento dell’operazione deterrà il 100% di K Finance.
Il corrispettivo per il 70% di K Holding, pari a 7 milioni, sarà corrisposto per 6,5 milioni al closing – con una combinazione di cash e azioni proprie di Equita Group – e per 500mila euro sotto forma di earn-out al raggiungimento di determinati obiettivi di utile netto nel 2020 ovvero 2021. Il restante 30% di K Holding detenuto dai soci fondatori sarà regolato mediante opzioni put & call da esercitarsi a partire dal quarto anno successivamente al closing e da corrispondersi per 1/3 in cash e per 2/3 in azioni proprie di Equita Group.

Equita finanzierà dunque l’operazione con un mix di debito – avvalendosi del recente accordo di finanziamento sottoscritto in il 2 luglio scorso – ed equity – quest’ultimo attraverso l’assegnazione ai Soci Fondatori di azioni proprie di Equita Group che rientreranno all’interno del Primo Patto Parasociale-Bis, con l’obiettivo di includere Grasso e Guicciardi nella partnership.
La società manterrà l’attuale sede di Milano e Giuseppe Renato Grasso e Filippo Guicciardi opereranno con il ruolo di co-amministratore delegato, riportando direttamente al Vismara.
K Finance, realtà con più di vent’anni di esperienza nelle attività di merger & acquisition e socio fondatore di Clairfield International – partnership presente in 20 paesi con 35 uffici – conta un track-record di operazioni di M&A e finanza straordinaria per imprese italiane e fondi di private equity. Nell’ultimo decennio la società ha chiuso circa dieci deal all’anno e negli ultimi quattro anni, grazie al contributo dei suoi professionisti e partner, ha generato in media ricavi per circa 6 milioni di euro e un utile netto superiore a 1,5 milioni l’anno.
Con questa acquisizione Equita si rafforza così nell’attività m&a mid-cap nel private market affiancandola al team di m&a Advisory di Equita su operazioni mid-large e al focus sulle società quotate. K Finance beneficerà invece di possibili opportunità di cross-selling, proponendo ai propri clienti i servizi di equity e debt capital markets, debt advisory e alternative asset management offerti da Equita.
L’operazione risulta accretive per Equita in termini di Earnings Per Share – EPS (circa +9% sui dati pro forma 2021) e il Total Capital Ratio ampiamente superiore al 15%, target minimo definito nel piano strategico 2020-2022 di Equita.
Il closing, atteso entro il 30 luglio, è soggetto a condizioni sospensive, tra cui l’effettivo acquisto da parte di K Holding della quota di minoranza di K Finance (pari al 30% del capitale) detenuta da partner finanziari e collaboratori di K Finance stessa.
“Con questa operazione, che rappresenta un passo fondamentale per raggiungere i nostri obiettivi del piano strategico 2020-2022 – ha commentato Vismara -, rafforziamo il posizionamento del gruppo tra i primi dieci advisor finanziari in Italia per numero di operazioni nell’m&a, con l’opportunità di sviluppare interessanti sinergie commerciali, supportando i nostri clienti e creando valore per gli azionisti del gruppo”.