Efficienza energetica, Snam e CDP Equity danno vita a Renovit. Gli advisor finanziari

Nasce Renovit, la nuova piattaforma italiana per promuovere l’efficienza energetica di condomini, aziende e pubblica amministrazione e favorire lo sviluppo sostenibile e la transizione energetica. L’operazione prevede l’ingresso di CDP Equity nel capitale di Snam4Efficiency, che assume il nome di Renovit; la newco sarà partecipata per il 70% da Snam e per il 30% da CDP Equity. L’enterprise value del 100% di Snam4Efficiency è stato valutato circa 150 milioni di euro.

CDP Equity è stata assistita da Equita, con un team guidato da Marino Marchi (director investment banking – nella foto di copertina) e composto da Antonio Costagliola (vice president) e Lorenzo Quaglia (analyst).

Snam è stata assistita da EY in qualità di advisor finanziario, con un team formato da Giorgio Castelli Villa (partner m&a – nella foto a destra) e Gabriele Rollo (senior manager).

Renovit, si legge in un comunicato, “si posiziona come abilitatore dell’ulteriore crescita del settore, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi nazionali di efficienza energetica al 2030 e alla decarbonizzazione del sistema economico”.

L’amministratore delegato di Renovit sarà Cristian Acquistapace, che guida Snam4Efficiency fin dalla sua costituzione. “Renovit e i suoi azionisti valuteranno tutte le opzioni per l afutura crescita della società, inclusa una possibile quotazione in Borsa nel medio periodo”, conclude la nota.

Noemi

SHARE