Advent, Bain e Clessidra verso un bond da 1 miliardo per acquisire Icbpi
Dopo l’anticipazione a inizio giugno, i fondi Advent, Bain e Clessidra, attraverso il veicolo MercuryBondCo, hanno dato mandato a un gruppo di banche per gestire l’emissione di un bond con scadenza 5 anni e mezzo, per un totale di circa 1,1 miliardi di euro, che andrà a finanziare parte dell’operazione di acquisizione del controllo (89%) dell’Istituto centrale delle banche popolari (Icbpi). L’altra parte sarà invece finanziata attraverso equity per circa 900 milioni
Global coordinator sono dunque Goldman Sachs, Hsbc e JP Morgan, mentre Bank of America Merrill Lynch, Citi, UniCredit e Nomura sono joint bookrunner.
L’emissione senior secured sarà suddivisa in due tranche, una a tasso variabile e una a tasso fisso. Il bond sarà di tipo ‘payment in kind’ (Pik), strttura che prevede non vengano pagati interessi durante la vita del titolo ma solo a scadenza (capitalizzati). Un roadshow di presentazione dell’operazione è in programma per il 3 novembre, per concludersi venerdì 6.
L’acquisizione del controllo di Icbpi dovrebbe essere finanziata, oltre che con il bond da 1,1 miliardi, .
In una nota, l’agenzua S&P conferma un ‘credit watch’ con implicazioni negative sul rating ‘BB+’ di Icbpi, con possibile taglio di due gradini; l’eventuale downgrade dipende dal completamento dell’acquisizione dell’istituto, che attende infatti ancora l’approvazione da parte di Bankitalia. A giudizio dell’agenzia, inoltre, l’operazione diminuirebbe il merito di credito dell’istituto per via dell’effetto leva che genererebbe e per le implicazioni di politica finanziaria e la strategia. S&P assegna inoltre un rating preliminare di ‘B’ a MercuryBondCo e alla nuova emissione, garantita dai fondi acquirenti, che il veicolo si appresta ad emettere.