Ethica e Mittel nel finanziamento da 80 milioni della Bei ad Ansaldo Energia

Ansaldo Energia ha ottenuto un finanziamento di 80 milioni di euro interamente erogato da Banca Europea per gli Investimenti (BEI), all’interno dell’iniziativa del fondo europeo per gli investimenti strategici (EFSI), il cosiddetto “Piano Juncker”.

L’operazione e? stata originata e strutturata con il contributo di Ethica and Mittel Debt Advisory.  Si tratta del primo deal della nuova realtà nata dall’integrazione delle due rispettive attivita? nel settore del debt advisory, partecipata indirettamente al 51% da Mittel ed al 49% da Ethica Corporate Finance, e guidata dall’ad di Mittel Rosario Bifulco (nella foto a sx), quale presidente del cda, e da Cosimo Vitola (nella foto a dx), amministratore delegato di Ethica Corporate Finance, quale consigliere delegato. 

Nel dettaglio il finanziamento ha una durata di sette anni e consentira? alla societa? di sostenere presso la sede produttiva di Genova nel periodo 2016-2019 i principali progetti di Ricerca e Sviluppo tra cui quelli legati alle tecnologie di additive manufacturing, conseguenti alla recente acquisizione da General Electric delle attivita? relative alle turbine a gas avanzate heavy-duty di Alstom.

L’operazione ha una forte valenza strategica per la societa? e rappresenta un consolidamento nelle relazioni con la Banca Europea per gli Investimenti dopo il precedente finanziamento erogato nel 2015.

Noemi

SHARE