UNICREDIT LEASING, CONCLUSA LA CARTOLARIZZAZIONE DA 1,3 MILIARDI

Circa 1,3 miliardi di euro è il valore complessivo dell'operazione di cartolarizzazione di crediti originati da contratti di leasing UniCredit Leasing, portata a termine oggi e curata da UniCredit Bank AG, in qualità di sole arranger. 

L’operazione riguarda crediti performing originati da canoni di leasing ceduti alla società veicolo Locat SV (l’emittente) e vede il coinvolgimento della Banca Europea degli Investimenti, di KFW e di Société Générale in qualità di investitori e del Fondo Europeo degli Investimenti in qualità di garante della Classe A1 senior acquistata da KFW. 
 
Le risorse ottenute, si legge in una nota, verranno utilizzate da UniCredit Leasing per ulteriori finanziamenti alle piccole e medie imprese italiane a condizioni agevolate.
I titoli, emessi nella forma di Partly Paid Notes, hanno le seguenti caratteristiche:
Classe A1: € 90 milioni, rating AA+ (sf) /A2 (sf) , rispettivamente assegnati da Fitch Ratings e Moody’s Investor Services, vita media attesa 2,7 anni, acquistata da KFW e garantita dal Fondo Europeo degli Investimenti
Classe A2: € 400 milioni, rating AA+ (sf) /A2 (sf) rispettivamente assegnati da Fitch Ratings e Moody’s Investor Services, vita media attesa 3,6 anni, sottoscritta dalla Banca Europea degli Investimenti
Classe A3: € 225 milioni, rating AA+ (sf) /A2 (sf) rispettivamente assegnati da Fitch Ratings e Moody’s Investor Services, vita media attesa 3,6 anni, sottoscritta da Société Générale Capital Market Finance S.A. (gruppo Société Générale) e UniCredit SpA
Classe B junior: € 585 milioni, senza rating sottoscritta da UniCredit Leasing I titoli, con scadenza legale dicembre 2036, saranno quotati presso l’Irish Stock Exchange.

Questa emissione rappresenta la tredicesima operazione di cartolarizzazione di leasing (incluse quelle effettuate dalla ex Fineco Leasing), la nona riguardante tale classe di assets, collocata presso investitori istituzionali, nonché la prima operazione pubblica sul mercato italiano delle ABS dall’inizio della crisi, originata UniCredit Leasing.

SHARE