Quaestio chiude l’investimento da 805 milioni nei crediti di Mps
Quaestio Capital SGR, per conto dell’Italian Recovery Fund, ha chiuso l’investimento nella tranche mezzanine della cartolarizzazione di circa 25 miliardi di euro di crediti lordi in sofferenza di Banca Monte dei Paschi di Siena.
In particolare, Italian Recovery Fund acquisirà, con un investimento di 805 milioni di euro, il 95% della tranche Mezzanine emessa da un veicolo di cartolarizzazione a cui è stato trasferito il portafoglio di crediti deteriorati di Mps. L’investimento nel 95% della tranche junior da parte di Italian Recovery Fund e l’ottenimento del rating e della GACS sulla tranche Senior (e la sua successiva cessione sul mercato) avverranno invece entro il primo semestre 2018.
L’operazione di cartolarizzazione delle sofferenze di Mps, una delle più grandi mai realizzate in Europa, è un elemento determinante del piano di ristrutturazione e di rilancio della banca concordato con le Autorità Europee.
Dopo averne curato la strutturazione, la sgr guidata dal presidente Alessandro Penati e dall’amministratore delegato Paolo Petrignani (nella foto) gestirà e controllerà l’intera operazione, sia per quanto riguarda la struttura della cartolarizzazione con Credito Fondiario in qualità di master servicer, sia per quanto riguarda la gestione dei piani di recupero dei crediti che è stata affidata a primari operatori del settore e alla piattaforma di recupero crediti acquisita da BMPS assieme a Cerved.
Nel complesso Italian Recovery Fund è coinvolto in quattro operazioni di cartolarizzazione di crediti deteriorati per circa 31 miliardi lordi per un investimento complessivo di circa 2,5 miliardi. In questo contesto, Quaestio ha anche annunciato l’intenzione di lanciare nei prossimi mesi altre iniziative di investimento nel settore dei distressed credits italiani.