Intesa Sanpaolo, credito più facile per fornitori Enel, focus su Esg

Enel e Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per l’accesso al credito delle aziende fornitrici del gruppo guidato da Francesco Starace.

L’accordo, si legge in un comunicato, “si pone l’obiettivo di supportare le piccole e medie imprese della filiera Enel e di facilitarne l’accesso al credito, in modo da permettere loro di avviare percorsi di crescita e di sviluppo sostenibile. Le aziende di filiera potranno così attivare processi di evoluzione in ottica Esg (environmental social and corporate governance), con particolare attenzione alle tematiche ambientali e alla transizione verso modelli di circular economy”.

La collaborazione fra Intesa Sanpaolo ed Enel s’inserisce nei rispetti programmi di sviluppo delle filiere. Enel ha selezionato circa 130 aziende fornitrici.

Grazie all’accordo, “attraverso lo scambio di informazioni industriali e settoriali, vengono facilitati l’accesso al credito delle piccole e medie imprese e riconosciuti vantaggi economici,
facendo leva sull’esperienza maturata nel supporto alle filiere e sulla capillare presenza
territoriale di Intesa Sanpaolo”. In pratica, la banca valuterà il merito di credito delle aziende tenendo in considerazione le informazioni di carattere industriale fornite da Enel.

Inoltre, i fornitori di Enel potranno accedere alla gamma di finanziamenti in circular economy e in ottica Esg, “oltre a strumenti finanziari evoluti di filiera per facilitare l’accesso alla liquidità, la crescita e il superamento della fase di difficoltà e accompagnarli così nella ripartenza”.

Alberto De Paoli, chief financial officer di Enel, sottolinea che “la sfida della transizione energetica passa necessariamente anche attraverso la crescita e lo sviluppo dei nostri fornitori, senza i quali il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione, sviluppo delle energie rinnovabili e digitalizzazione delle reti non sarebbe possibile”.

Stefano Barrese (nella foto), responsabile della divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, nota che l’accordo con Enel “rafforza ulteriormente il Programma Filiere, che annovera già 700 grandi imprese in Italia e i loro 16.000 fornitori”.

Noemi

SHARE