FEDRIGONI CON BNP E UNICREDIT SI PREPARA A SBARCARE IN BORSA

Nella brutta stagione delle Ipo italiane, con quattro debuttanti ritirate all'ultimo nel giro di pochi mesi, Piazza Affari può ancora tornare a essere un porto sicuro per le aziende. La prima è Fedrigoni, società attiva nella produzione e nella vendita di diversi tipi di carte, che ha ricevuto oggi il nulla osta della Consob alla pubblicazione del prospetto informativo per la quotazione in Borsa. 

L'offerta pubblica e il collocamento istituzionale, finalizzati a portare sul segmento Star di piazza Affari il gruppo delle cartiere, avranno inizio il 13 e termineranno il 23 ottobre, fa sapere la società in una nota.

Joint global coordinator e joint bookrunner dell'operazione sono BNP Paribas e UniCredit Corporate & Investment Banking. BNP Paribas agisce anche in qualità di responsabile del collocamento per l'offerta pubblica e di sponsor. Banca Aletti ricopre il ruolo di specialista.

In Borsa andranno oltre 32 milioni di azioni (13 milioni da aumento di capitale e 19 milioni messe in vendita dall'attuale azionista), pari al 35,01% del capitale. In caso di esercizio integrale della greenshoe, la percentuale del capitale collocato salirebbe al 40,26%, mentre il 59,74% resterebbe in mano a San Colombano Spa. L'intervallo di valorizzazione indicativa del capitale economico è compreso tra un minimo non vincolante di 440 milioni e un massimo vincolante di 560 milioni, pari ad un prezzo minimo non vincolante di 5,50 euro per azione e un massimo vincolante di 7 euro per azione. La capitalizzazione, sulla base della forchetta indicativa, sarebbe compresa tra 514,25 e 654,50 milioni.

«Siamo fiduciosi che il mercato possa apprezzare le caratteristiche uniche del gruppo e dare stimolo a un percorso di ulteriore crescita sui mercati internazionali» afferma Claudio Alfonsi (nella foto), amministratore delegato del gruppo Fedrigoni. E aggiunge: «Fedrigoni è una società che storicamente presenta bassi livelli di indebitamento, utili elevati e alta redditività».

SHARE