Avio passa da Cinven a Space 2 e Leonardo e si prepara alla Borsa

Il private equity Cinven annuncia oggi di aver concordato la cessione dell’85,7% di Avio Spazio, operatore internazionale leader nella progettazione e nella realizzazione di sistemi propulsivi per i lanciatori spaziali, alla spac Space2, affiancata da Leonardo & Co., e a Leonardo-Finmeccanica, che sale al 25% circa di Avio dall’attuale 14%, assieme al management di Avio.

Per la società ora si aprono le porte della Borsa, attraverso la fusione della società aerospaziale con Space 2, che vede tra i senior partner professionisti del calibro di Sergio Erede e Gianni Mion.

Nel dettaglio, l’operazione prevede anche la scissione di Space 2, che impiegherà per Avio solo 154 milioni dei 308 che ha in dotazione, con lo scopo di far nascere Space 3, e quindi puntare a una seconda target.

Contestualmente, Space 2 procederà ad acquisire il 56% di Avio dal fondo Cinven per 85 milioni, mentre Finmeccanica investirà circa 40 milioni per rafforzarsi e i manager, oggi raccolti in un veicolo presente nel capitale di Avio, investiranno altri 9 milioni per avere a regime una quota del 5% della società.

Successivamente la fusione tra Avio e Space 2 potrerà la società in Borsa, l’obiettivo è il segmento Star, con un flottante superiore al 70% –  Leonardo Finmeccanica al 25% e il management al 5% – e 70 milioni di nuova cassa, proveniente da Space 2, che servirà per finanziare la crescita.

Con questa operazione, il fondo rappresentato dal senior principal Eugenio Preve (nella foto) esce così completamente dalla società , dopo averla acquisita da Carlyle nel dicembre 2006, insieme a Leonardo-Finmeccanica quale azionista di minoranza, per un corrispettivo di 2,57 miliardi. All’epoca il gruppo comprendeva sia il segmento aerospaziale sia quello aeronautico. Quest’ultimo è stato poi ceduto a GE nell’agosto del 2013 per un corrispettivo complessivo di 3,3 miliardi realizzando così circa 1 miliardo di valore per il Fourth Cinven Fund. Oggi Avio impiega oltre 800 persone, il 30% delle quali sono impegnate in attività di Ricerca e Sviluppo. Nel 2015 ha generato ricavi per €279,2 milioni (€224,5 milioni nel 2014) registrando un incremento del 24,4%.

Per Leonardo & Co. ha agito un team composto da André Pichler (Managing Director – Head of m&a Italy), Salvatore Palazzo (Director), Marco Papi (Senior Vice President), Andrea Cibocchi (Associate) e Lorenzo Cascione (Analyst).

SHARE