Leonardo, Profumo rinnova i primi manager

Alessandro Profumo (nella foto) muove i primi passi nel rinnovo dei manager di Leonardo (ex Finmeccanica). Il cda della società, presieduto dal presidente Gianni De Gennaro, ha infatti approvato un primo pacchetto di nomine e l’avvio di due nuove unità organizzative.

Nel dettaglio una nuova struttura nasce a coordinamento dello sviluppo del business e di tutte le aree commerciali, è stata affidata a Lorenzo Mariani, che lascia il timone della divisione Elettronica per la difesa terrestre e navale, e a Manlio Cuccaro, finora numero due di Norman Bone alla divisione Sistemi avionici e spaziali. In questo contesto una prima nuova unità ha il compito di gestire le relazioni internazionali e guidarla è il ministro plenipotenziario Carlo Formosa, designato a inizio estate insieme a Raffaella Luglini, già a capo dell’Investor Relations e Sostenibilità, che ha assunto anche la responsabilità, in un’unica struttura integrata, di Relazioni Esterne, Comunicazione e Rapporti Istituzionali.

L’altra unità nuova di zecca, che invece è guidata da Simonetta Iarlori, in arrivo in Leonardo da Cassa depositi e prestiti, dove ricopriva l’incarico di direttore operativo oltre che di consigliere di Cdp Immobiliare, Cdp Equity e Fsi Investimenti, è quella del Chief people, organization and transformation officer, con l’obiettivo di migliorare i processi aziendali a livello di gruppo, dalle strutture Ict alla gestione dei transformation program.

Tra gli avvicendamenti ci sono poi quello di Gian Piero Cutillo, attuale cfo, che lascia l’incarico alla sua numero due, Alessandra Genco, già direttore finanza di gruppo, per guidare la divisione Elicotteri al posto di Daniele Romiti con il compito di sostenere la ripresa di un’area strategica per Piazza Monte Grappa e al centro di una congiuntura decisamente non favorevole.

Romiti, invece, si occuperà di progetti speciali a diretto riporto di Profumo.

Le nomine in Leonardo non finiscono qui. Marco De Fazio, attuale direttore della Linea di Business Naval and Air Defence Systems, è stato nominato deputy managing director della Divisione Sistemi Avionici e Spaziali al posto di Cuccaro mentre a cascata, Renzo Tosini, attuale direttore della Linea di Business Optronics Systems, diventa direttore della Linea di Business Naval and Air DefenceSystems al posto di De Fazio, mantenendo ad interim anche il suo attuale incarico.

Noemi

SHARE